Breaking News

2018 UN ANNO “SPETTACOLARE”: DAL CASO ARGENTO ALLE NOZZE DI FEDEZ

La prematura scomparsa della cantante dei Cranberries Dolores O’Riordan e del dj Avicii. L’annuncio dell’ultimo tour di Elton John. E ancora il matrimonio “social” di Chiara Ferragni e Fedez e la nascita del loro primogenito Leone. Senza dimenticare il caso Asia Argento, allontanata da “X Factor” dopo le accuse di abusi ricevute dall’attore, all’epoca dei fatti minorenne, Jimmy Bennett. Sono solo alcuni dei grandi avvenimenti del mondo dello spettacolo per i quali verrà ricordato il 2018.

Ecco, in sintesi, l’anno appena trascorso in date.

15 GENNAIO. La prematura e improvvisa scomparsa di Dolores O’Riordan, cantante dei Cranberries, scuote il mondo della musica. A 46 anni una delle voci più interessante degli anni ’90 viene trovata morta per annegamento nella vasca di una stanza d’hotel di Londra dopo aver assunto dosi massicce di alcol. 25 GENNAIO. A sorpresa Elton John annuncia il suo ritiro dalle scene con una lunga diretta YouTube. Per salutare i suoi fan, il baronetto metterà in scena un ultimo tour di 300 date in giro per il mondo dal titolo “Goodbye Yellow Brick Road“. 10 FEBBRAIO. I vincitori del 68esimo Festival di Sanremo sono Ermal Meta e Fabrizio Moro con il brano “Non mi avete fatto niente“. Un trionfo controverso, a causa della accuse di avere portato in gara una canzone non inedita. La kermesse, però, verrà ricordata soprattutto per la “vecchia che balla” di Lo Stato Sociale, secondi classificati con “Una vita in vacanza”. 4 MARZO. “La forma dell’acqua” di Guillermo Del Toro sbaraglia la concorrenza alla 90esima edizione degli Oscar, vincendo come miglior film e miglior regia. 19 MARZO. Nasce il “royal baby” d’Italia. Chiara Ferragni dà alla luce a Los Angeles Leone, figlio del rapper Fedez. La gravidanza e poi la nascita diventano un vero e proprio evento social. Il 1 settembre seguente l’influencer e il rapper si sposano a Noto: su Instagram le nozze vengono seguite da milioni di fan. 26 MARZO.

Dopo avere subito un’ischemia a ottobre, Fabrizio Frizzi scopre di avere dei gravi problemi di salute. Il 26 marzo muore all’ospedale Sant’Andrea di Roma. Il 6 luglio la Rai decide di intitolargli gli studi Dear. 20 APRILE. Il deejay e produttore discografico svedese Avicii viene trovato morto, a 28 anni, nella città di Mascate, nell’Oman. Secondo quanto riportato dal sito TMZ, si tratta di un suicidio, procurato con tagli ai polsi tramite i cocci di una bottiglia di vino in vetro. 7 MAGGIO. A 86 anni muore il regista Ermanno Olmi nell’ospedale di Asiago, dove si trovava ricoverato da alcuni giorni. 19 MAGGIO. La Palma d’Oro al miglior film del Festival di Cannes va a “Un affare di famiglia” del giapponese Hirokazu Kore’eda. 19 MAGGIO. L’attrice americana Meghan Markle e il principe inglese Henry sono finalmente sposi. Le sontuose e romantiche nozze oscurano la nascita del terzogenito di William e Kate, Louis, avvenuta il 23 aprile. 8 GIUGNO. Si suicida lo chef Anthony Bourdain. In seguito alla sua morte, la compagna Asia Argento decide di continuare comunque a lavorare nell’edizione di “X Factor”, dalla quale viene però allontanata poche settimane dopo a causa dell’esplosione dello scandalo Bennett. Il giovane attore Jimmy, infatti, la accusa di avere abusato di lui quando era ancora minorenne. Il botta e risposta fra i due tiene banco sui giornali per giorni e giorni, ma la Argento viene comunque ritenuta non idonea a rimanere nella giuria del talent Sky e viene sostituita da Lodo Guenzi de Lo Stato Sociale. 8 LUGLIO. Muore a 67 anni il regista Carlo Vanzina, a causa della recidiva di un melanoma. Ha realizzato in 40 anni 60 film per il grande schermo, firmando alcuni dei maggiori successi del cinema italiano degli anni ottanta e novanta, alfiere con il fratello Enrico dei celebri cinepanettoni. 16 AGOSTO. Dopo alcuni giorni di ricovero nell’ospedale di Detroit, Aretha Franklin muore nella sua casa a 76 anni a causa di complicanze di un cancro al pancreas. 8 SETTEMBRE. Alla 75esima Mostra del Cinema di Venezia il Leone d’Oro va a “Roma” di Alfonso Cuaron. Il film viene molto discusso a causa della distribuzione da parte di Netflix sulla piattaforma di streaming a solo una settimana dall’uscita nelle sale. 1 OTTOBRE. Muore a 94 anni il cantautore francese Charles Aznavour: cantava in sette lingue e ha venduto oltre 300 milioni di dischi nel mondo. 12 NOVEMBRE. Lutto nel mondo dei fumetti: muore a 95 anni “papà” di Superman, Stan Lee. Suoi anche i personaggi di X-Men e Hulk. 26 NOVEMBRE. Si spegne a 77 anni a Roma, a causa di un tumore, il regista Bernardo Bertolucci. Il controverso regista, che ha segnato la storia del cinema italiano e non solo, ha scandalizzato un’intera epoca con “Ultimo tango a Parigi”, pellicola del 1972 con Marlon Brando e Maria Schneider. 13 DICEMBRE. Anastasio vince l’edizione italiana “X Factor””. Intanto, la settimana precedente la finale, Manuel Agnelli annuncia che questa sarà la sua ultima stagione come giudice del talent targato Sky.

Loading Facebook Comments ...

leave a reply