Breaking News

A MOSCA INCONTRO BILATERALE TRA MINISTRO BELLANOVA E PATRUSHEV

Rafforzare il dialogo e le attività di collaborazione nel settore agricolo tra Italia e Russia, sviluppare l’interscambio di prodotti agricoli e alimentari, rivedere le misure stabilite nel 2014 superando l’embargo sui prodotti agroalimentari, tutelare le Indicazioni Geografiche dei prodotti made in Italy. Sono stati i temi al centro dell’incontro, secondo una nota Mipaaf «cordiale e approfondito» stamane, a Mosca, tra la Ministra delle Politiche Agricole Teresa Bellanova e il Ministro dell’Agricoltura della Federazione Russa Dmitry Patrushev. «I rapporti di scambio con la Russia in campo agroalimentare sono buoni e stanno progressivamente recuperando i livelli pre-2014.

Le forti complementarietà fra i sistemi agricoli dei nostri Paesi e l’apprezzamento dei rispettivi consumatori per i prodotti di qualità offrono enormi possibilità per sviluppare l’interscambio, a vantaggio di entrambe le parti», ha dichiarato la Ministra nel corso del bilaterale. «A pagare il prezzo più alto delle misure restrittive – ha osservato la Ministra – sono quelli che non hanno colpe: le imprese agroalimentari italiane ed i consumatori russi che considerano le nostre produzioni di eccellenza un punto di riferimento dell’alimentazione di qualità», ha sottolineato Bellanova.

E ancora: «È arrivato il momento che tutti facciano un passo in avanti per raggiungere nuovi punti d’incontro, rivedendo le misure stabilite nel 2014 e superando l’embargo sui prodotti agroalimentari. Nell’attuale contesto globale, dobbiamo impegnarci a rilanciare le nostre relazioni economico-commerciali a beneficio delle nostre economie, delle imprese e dei consumatori. Ô questo il senso della mia missione a Mosca ed è questa la posizione che sosterrò anche in sede europea. Sono fiduciosa – ha concluso – di avviare un nuovo percorso comune».

Loading Facebook Comments ...

leave a reply