Il Napoli torna alla vittoria, al San Paolo battuta la Sampdoria 3-0. In gol Milik, Insigne, in gol dopo 8 partite e Verdi su rigore
In una partita molto godibile e pimpante il Napoli batte 3-0 la Samp vendicando così la débâcle dell’andata. Per la prima volta dopo 11 partite non segna Quagliarella, che quindi eguaglia ma non supera il record di Batistuta. Dopo una prima fase di studio a sbloccare la partita è il Napoli con un grande uno-due. Al 26esimo Milik sblocca il risultato con un piatto sinistro su un bel cross basso di Callejon, mettendo la palla appena sotto la traversa. Dopo un giro di orologio, Insigne incrocia il destro dopo l’assist di Callejon e fa 2-0. Nel finale di primo tempo il Napoli ha anche un’occasione per fare il tris con Mario Rui. Il tiro del portoghese viene sporcato da Audero che lo manda così in calcio d’angolo. Poco dopo al Napoli viene anche annullato il gol del 3-0 di Milik per fuorigioco di Maksimovic aveva fatto da sponda. Nel secondo tempo Giampaolo si gioca le carte Gabbiadini e Saponara. A metà ripresa Berezinsky ha una bella occasione, da calcio d’angolo il suo destro di prima intenzione esce a fil di palo.
Nel finale ancora protagonista Audero che salva prima su Koulibaly e poi su Milik in poco più di un minuto. Al novantesimo il neo entrato Simone Verdi chiude la partita. Il 9 azzurro trasforma perfettamente un rigore procurato da un fallo di mano di Andersen. Il Napoli continua la sua serie di vittorie tra le mura amiche e almeno per ora si porta a +11 dall’Inter. La Samp fa quello che può, ma soccombe dinanzi alla seconda forza del campionato. Gli uomini di Giampaolo rischiano adesso di perdere l’attuale sesto posto valevole per l’Europa League.
dell’andata. Per la prima volta dopo 11 partite non segna Quagliarella, che quindi eguaglia ma non supera il record di Batistuta. Dopo una prima fase di studio a sbloccare la partita è il Napoli con un grande uno-due. Al 26esimo Milik sblocca il risultato con un piatto sinistro su un bel cross basso di Callejon, mettendo la palla appena sotto la traversa. Dopo un giro di orologio, Insigne incrocia il destro dopo l’assist di Callejon e fa 2-0. Nel finale di primo tempo il Napoli ha anche un’occasione per fare il tris con Mario Rui. Il tiro del portoghese viene sporcato da Audero che lo manda così in calcio d’angolo. Poco dopo al Napoli viene anche annullato il gol del 3-0 di Milik per fuorigioco di Maksimovic aveva fatto da sponda. Nel secondo tempo Giampaolo si gioca le carte Gabbiadini e Saponara. A metà ripresa Berezinsky ha una bella occasione, da calcio d’angolo il suo destro di prima intenzione esce a fil di palo. Nel finale ancora protagonista Audero che salva prima su Koulibaly e poi su Milik in poco più di un minuto. Al novantesimo il neo entrato Simone Verdi chiude la partita. Il 9 azzurro trasforma perfettamente un rigore procurato da un fallo di mano di Andersen. Il Napoli continua la sua serie di vittorie tra le mura amiche e almeno per ora si porta a +11 dall’Inter. La Samp fa quello che può, ma soccombe dinanzi alla seconda forza del campionato. Gli uomini di Giampaolo rischiano adesso di perdere l’attuale sesto posto valevole per l’Europa League.