Breaking News

A PADOVA IL “SALONE DEI SAPORI”, INCONTRI CON GLI CHEF INTERNAZIONALI

Dall’8 al 12 maggio Padova celebra città ed eccellenze enogastronomiche

Padova al centro del food, 800 anni di saperi e sapori, di storie per il Palazzo della Ragione e di eccellenze enogastronomiche per il mercato coperto più antico d’Europa “Sotto il Salone”, lo stesso traguardo in vista anche per l’Università, fiore all’occhiello della città di Padova, che compirà 8 secoli nel 2022. Il ‘Salone dei Sapori’ dall’8 al 12 maggio celebra la città, il territorio e le sue eccellenze enogastronomiche con un evento che unisce storia, scienza, arte e gusto nel segno della sostenibilità e del rispetto dell’ambiente grazie a una serie di incontri e appuntamenti nel cuore di Padova che affronteranno il tema food. Partendo dalla scoperta e dal racconto dei prodotti artigianali di alta qualità custoditi nel mercato coperto più antico d’Europa e grazie al coinvolgimento dei più premiati ed importanti Chef locali e nazionali, di personalità ed esperti enogastronomi in collaborazione con Slow Food, l’Università di Padova, Istituzioni e Partner di livello, Il Salone dei Sapori prevede una serie di incontri, esperienze e appuntamenti imperdibili legati alla cultura del gusto declinata per ogni tipologia di pubblico. Fra i temi più importanti oltre alla valorizzazione dei prodotti del territorio anche quelli della sostenibilità, la cultura ed educazione alimentare, il biologico, la green economy, l’innovazione e il rispetto dell’ambiente.

Gli incontri con gli Chef

VENERDÌ 10 MAGGIO. Lo Chef di cucina vegetale Simone Salvini prenderà parte al talk sui luoghi della produzione agricola e l’utilizzo dei prodotti in cucina “I TESORI DELLA TERRA – l’agricoltura padovana tra biologico e turismo” previsto alle 18.00 al Palazzo della Ragione insieme a Matteo Bartolini – ANABIO Associazione Nazionale Agricoltura Biologica – CIA Agricoltori Italiani, Daniele Piccinin – Azienda biologica – biodistretto Venezia centro-orientale e Franco Zanovello – Azienda biologica – biodistretto Colli Euganei.

DOMENICA 12 MAGGIO. Domenica la mattinata è dedicata alle eccellenze della città, nel campo ristorazione, dell’enogastronomia, della cultura, dell’arte, dell’ambiente, della musica, dello sport e del volontariato, con performance musicali dell’OPV Brass Quintet e dell’Orchestra Giovanile “I Polli(ci)ni”. Il Comune di Padova, l’Università di Padova e il CSV Provinciale di Padova incontrano la cittadinanza per consegnare importanti riconoscimenti, a partire da quello destinato alla Famiglia Alajmo (5 stelle Michelin e 10 locali, eccellenza del Made in Italy e leader nella cucina internazionale). Dalle 11.00 e per tutta la giornata sul palco in Piazza della Frutta si alterneranno gli showcooking di Piergiorgio Siviero (Chef stellato allievo di Alain Ducasse), Andrea Valentinetti (Chef e titolare di Radici vincitore di Quattro Ristoranti di Alessandro Borghese), Gianni Calaon (Chef e pizzaiolo internazionale 4 volte campione del mondo), Antonio Mezzalira (Maestro gelatiere stellato vincitore 3 coni Gambero Rosso), Silvia Moro (Chef premio giovani promesse Adamo Digiuno) e Samuele Beccaro (Finalista Bocuse d’Or e Chef Docente Accademia delle Professioni DIEFFE). Alle 10.30 e alle 15.30 due appuntamenti in Piazza delle Erbe in collaborazione con Accademia delle Professioni DIEFFE e il maestro della panificazione Bakery Chef Marco Zannin dedicatialla preparazione del pane della tradizione con lievito madre e della pasta fresca piatto del cuore dei Padovani, i bigoli, proposti anche in versione street food.

Nel pomeriggio, alle 15.40 a Palazzo della Ragione, l’incontro con lo Chef pluristellato Antonino Cannavacciuolo (2 stelle Michelin, 3 forchette Gambero Rosso e 3 cappelli Guida Espresso). Prevista per le 16.00 alla Loggia della Gran Guardia in Piazza dei Signori la masterclass con degustazione (a pagamento – 30 euro, prenotazione online obbligatoria) guidata dal Maestro Pasticciere Campione del Mondo Luigi Biasetto, 3 Tazzine Gambero Rosso.

Loading Facebook Comments ...

leave a reply