Breaking News

A POMIGLIANO NASCE LA “CITTADELLA SCOLASTICA”, È GRANDE COME 4 CAMPI DI CALCIO

Sarà la prima Cittadella dell’area metropolitana di Napoli e una delle più grandi d’Italia

La cittadella scolastica di Pomigliano D’Arco sarà grande come quattro campi di calcio. È di 27mila metri quadrati l’area consegnata all’impresa che si è aggiudicata l’appalto per la realizzazione della Cittadella Scolastica di Pomigliano d’Arco, la prima Cittadella dell’area metropolitana di Napoli e una delle più grandi d’Italia. Alla presenza del Consigliere Delegato alla Scuola della Città Metropolitana, Domenico Marrazzo, sono stati dunque firmati i documenti di consegna e ultimate le operazioni per l’avvio dei lavori: si procederà ora con una rapida bonifica dell’area, così come previsto dalla normativa, per poi dare luogo alle attività di scavo. La Cittadella Scolastica sorgerà in Via Nazionale delle Puglie, in un’area strategica ben connessa al centro di Pomigliano ed al suo hinterland attraverso le infrastrutture viarie e ferroviarie, oltre che mediante una serie di percorsi pedonali che la rendono facilmente raggiungibile dai principali luoghi della città. La scuola non presenterà un unico edificio, ma si articolerà, appunto, come una «cittadella»: saranno sei, infatti, i corpi di fabbrica, collegati tra di loro da un “forum”, una vera e propria piazza coperta da una struttura in vetro stratificato colorato capace di far penetrare la luce solare diretta, creando diverse atmosfere durante il corso della giornata. Prevista anche un’area sportiva esterna –con struttura pressostatica e tribune – articolata in un campo di basket ed uno di pallavolo. Circa 5.000 i metri riservati al verde attrezzato. Si può parlare, altresì, di una vera e propria Cittadella “green”: è stata, infatti, utilizzata una progettazione innovativa di impianti meccanici, di coibentazione, isolamento e contenimento dei consumi energetici, dal fotovoltaico fino alla produzione di acqua calda sanitaria da recupero termico.

L’investimento complessivo della Città Metropolitana è pari a 22 milioni di euro. «L’avvio dei lavori – ha affermato il Sindaco Metropolitano, Luigi de Magistris – costituisce un’ulteriore dimostrazione del fatto che durante la nostra amministrazione, nonostante i tagli imposti dal Governo, è stata messa in campo la maggiore quantità di risorse per le scuole a Napoli e nella Città Metropolitana dai tempi del terremoto. Stiamo compiendo uno sforzo straordinario affinché i nostri giovani possano acquisire la migliore formazione possibile per affrontare con le giuste potenzialità la sfida dell’inserimento nel modo del lavoro. Gli studenti di Pomigliano e di tutta l’area interessata devono essere messi nelle condizioni di poter studiare al meglio. Ci siamo assunti importanti responsabilità per il loro futuro».

Loading Facebook Comments ...

leave a reply

Hashtag24News

Altri articoli di interesse