I siti napoletani individuati dal ministero del turismo irlandese per il 17 marzo, festa di San Patrizio
Il Maschio Angioino e il Castel dell’Ovo di Napoli tra gli oltre 200 siti di tutto il mondo che quest’anno si illumineranno di verde per la festività di San Patrizio. L’iniziativa è lanciata dal ministero per il turismo irlandese che ha invitato i più importanti monumenti internazionali a tingersi di verde la sera del 17 marzo. In Italia sono 7 le città e 13 i siti d’interesse turistico, storico e monumentale ad aver aderito al Global Greeding per celebrare il colore preferito dagli irlandesi. Oltre ai due castelli di Napoli ci sono la Fortezza Albornoz ad Orvieto, il Gazebo di Terrazza Mascagni e il Cisternino di città a Livorno, il Palazzo ex Convento dell’Annunziata a Matera e la Sala dei Bronzi di Riace nel Museo Archeologico di Reggio Calabria. Questi nuovi siti si uniscono ai classici monumenti che già negli anni scorsi hanno aderito all’iniziativa come il Colosseo e l’Ambasciata irlandese a Roma, la Torre di Pisa, il Pozzo di San Patrizio di Orvieto, il Castello Aragonese di Reggio Calabria. Nel mondo, tra gli altri, anche le Cascate del Niagara si illumineranno di verde, insieme all’insegna “Welcome” a Las Vegas, il Castello della Bella Addormentata a Disneyland Paris, l’Opera House di Sydney, il Burj al Arab, la statua del Cristo Redentore e la London Eye.