Achille Lauro torna a suonare dal vivo da nord a sud: il 24 ottobre 2020 l’icona Glam si esibirà a Napoli presso la Casa della Musica -Federico I
Ritornato dalla vecchia vita, Achille Lauro presenta “Achille Idol – Immortale”, una serie di attesissimi live in giro per l’Italia che si aggiungono all’appuntamento già annunciato del 31 ottobre 2020 al Palazzo dello Sport, uno spettacolo memorabile e senza precedenti, come descrive l’artista stesso, organizzato nella sua città in occasione del suo trentesimo compleanno. A partire dal 17 ottobre, con le nuove date annunciate, Achille toccherà anche le città di Milano, Torino, Cesena, Napoli e Firenze. In programma sabato 24 ottobre 2020, il concerto a Napoli dell’artista si terrà presso la “Casa della Musica – Federico I” in Via Barbagallo. I biglietti e tutti i dettagli sono già disponibili online su TicketOne.it.
“La condizione essenziale per essere umani è essere liberi”
Le brillanti e dirompenti performance portate quest’anno sul palco dell’Ariston hanno indubbiamente lasciato il segno al Festival di Sanremo. In occasione del nuovo tour, prodotto da Friends&Partners, lo spirito rivoluzionario dell’artista continuerà ad invadere il pubblico attraverso luci, suoni, scenografie e costumi ispirati alle più grandi produzioni internazionali. Il progetto di Achille, plasmato sull’arte e sulla totale libertà di espressione, torna quindi a manifestarsi con vere e proprie performance artistiche e teatrali, in cui spiccano anticonformismo e originalità. “È ora di aprire il nuovo sipario, dove la morte stavolta è soltanto una messa in scena e dove si rimarrà per sempre” racconta Lauro sui social. L’artista in costante evoluzione coglie infatti l’occasione per lasciare alle spalle le difficoltà e i disagi legati al passato, e dare spazio al cambiamento e ad una nuova identità, libera da ogni stereotipo e concetto dettato dalla società. Achille combatte ogni schema utilizzando l’arte come strumento di attacco e di difesa, e lo fa nel modo più estremo possibile, scuotendo nelle persone ogni certezza e ogni zona di comfort. Il risultato di questa lotta sembra portare con sé emozioni intense e contrastanti, che spingono Achille ad impegnarsi, come lui stesso afferma, “a fare qualcosa per le persone che ne hanno bisogno”.
Il mio tempo è compiuto.
Quello che sono stato non sarò più.
Quello che ero morirà con me.
Ho vissuto chiedendo aiuto attraverso le mie preghiere.
Le mie preghiere sono diventate poesie.
Le mie poesie sono diventate canzoni.
Le mie canzoni sono diventate opere che, come passi di un vangelo, inneggiano all’essere liberi.
Non è più tempo di sopravvivere come una volta.
È tempo di morire ora per rinascere in una nuova identità.
Il mio alter ego o il mio vero Io.
Il mio peggior nemico.
Il mio miglior amico.
Colui che già una volta mi ha chiesto aiuto.
Colui nel quale invece ho trovato la mia salvezza.
Oggi rinasce con me.
Un successo dietro l’altro
Achille si evolve in un artista sempre più eclettico: ha infatti recentemente annunciato di essere stato nominato Chief Creative Director per l’Italia di Elektra Records, etichetta di proprietà di Warner Music Group che nella storia ha rappresentato artisti del calibro di Jim Morrison, Doors, Queen, The Doors, AC/DC, Nina Simone e altre leggende della musica internazionale. Achille Lauro diventa così il primo artista italiano ad ottenere tale incarico in una music company multinazionale, “le mie attività discografiche confluiranno in questa etichetta grazie alla firma di un nuovo contratto” aggiunge.