Lo spettacolo scritto dallo spagnolo Bezerra in replica fino a domenica 14 aprile
È di scena al Ridotto Mercadante di Napoli “Il mini pony” testo del pluripremiato scrittore spagnolo Paco Bezerra, nella traduzione di Pino Tierno e David Campora e la regia di Rosario Sparno interpretato da Angela De Matteo e Luca Iervolino. Lo spettacolo è un progetto di Bottega Bombardini prodotto dal Teatro Stabile di Napoli-Teatro Nazionale, con scene d’elegante precisione di Mathilde Rouch, costumi di Alessandra Gaudioso, disegno luci di Angelo Grieco, e video di Alessandro Papa. La canzone “L’ultima Ninna nanna” è di Alfredo Colella. Un bambino è vittima di bullismo a scuola a causa del suo zaino preferito, uno zaino rosa pieno di piccoli pony della sua serie TV preferita. I suoi genitori, cercano di affrontare il brutale bullismo scolastico a cui è sottoposto. Una scuola che protegge i suoi prepotenti e una coppia che cerca di fare del proprio meglio per il proprio figlio saranno i testimoni di in un universo immaginario per proteggersi dalla realtà insopportabile. A proposito del suo testo, Bezerra ha dichiarato: “Una volta ho letto la notizia su Gryson Bruce, un bambino di 9 anni della Carolina del Nord, che nel 2014 subì diversi attacchi fisici e verbali per il suo zainetto My Little Pony. Gli fu proibito di portare lo zaino a scuola. Non potevo crederci. Cosa è meglio, seguire le opinioni della maggioranza o difendere la libertà di scelta del proprio figlio?”.
Dopo il successo di Tomcat la compagnia Bottega Bombardini prosegue il suo percorso attraverso la drammaturgia contemporanea europea. La storia di Il mini pony è di una semplicità disarmante: un bambino va a scuola con il suo zainetto. Punto. Un intenso testo a due voci che grazie alla sua forza drammaturgica, il suo coraggio e la sua allarmante attualità è stato rappresentato sui palcoscenici di tutto il mondo. Il mini pony è una lucida riflessione sulla libertà di scelta; un ritratto brutale sulla cecità dei pregiudizi sociali; sul significato e la responsabilità dell’essere adulti. Questo testo teatrale è dedicato a tutti gli spettatori che da bambini hanno subito insulti e aggressioni senza che nessuno facesse nulla per evitarlo. Questo spettacolo racconta dei loro genitori. “Ogni volta che vado a prenderlo a scuola mi viene in mente sempre la stessa cosa: Perché doveva capitarmi un figlio cosi”. Paco Bezerra, giovane drammaturgo spagnolo, scopre i nervi sensibili di un microcosmo socioculturale del nostro tempo per costruire il suo inquietante “Il mini pony“, andato in scena al Ridotto del Mercadante, firmato per la regia da Rosario Sparno, non nuovo ai percorsi sghembi di una drammaturgia contemporanea che pone dubbi ed interrogativi. Protagonisti, Angela De Matteo e Luca Iervolino per uno spettacolo rapido e nervoso, a dire di contrasti insanabili e reciprocamente incomprensibili dedicato «a tutti gli spettatori che da bambini hanno subito insulti e aggressioni senza che nessuno facesse nulla per evitarlo».