Breaking News

AL VIA IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL ‘700 NAPOLETANO.

La kermesse internazionale si svolgerà dal 15 al 22 dicembre alla Domus Ars di Napoli.

La XIX edizione del festival internazionale della musica del ‘700 napoletano è ai nastri di partenza. La prestigiosa kermesse prenderà il via  dal 15 al 22 dicembre, presso la Domus Ars di via Santa Chiara a Napoli. I numeri della manifestazione sono imponenti: ben 3 workshop al Liceo Musicale Margherita di Savoia di Napoli a cura di Luca Signorini, primo violoncello del Teatro San Carlo di Napoli, Gabriella Colecchia mezzosoprano e Bruno Persico, pianista jazz, 1 libro, 7 concerti, 4 convegni e percorsi guidati nei luoghi della musica settecentesca.

Il Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano è promosso dall’associazione Domenico Scarlatti con la direzione organizzativa del Canto di Virgilio e patrocinato dalla presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Commissione Europea Ufficio per l’Italia, Regione Campania, Comune di Napoli Assessorato alla cultura e turismo. “I quattro antichi conservatori di Napoli” e’ il tema di questa edizione che si svolge al Centro di cultura Domus Ars che ospiterà anche esposizioni di aziende di eccellenze Campane: la “Valtrend Editore”,  Napoli Valorizzazione e Tutela delle Risorse Endogene, la Liuteria napoletana “Anima e Corde” e “Le terre di Malu'” azienda di agricoltura biologica. Il 12 dicembre l’inaugurazione del festival con la presentazione della monografia sui quattro conservatori cittadini mentre venerdiì 14 dicembre alle 21 si inizia con il concerto di “Leonardo Leo Jazz Project” con Luca Signorini e Bruno Persico. Musiche di Leonardo Leo. Enzo Amato, direttore artistico del festival ha spiegato: “Le novità di questa diciannovesima edizione sono tante. Non solo concerti ma anche convegni, workshop, visite guidate ed esposizioni di eccellenze campane per conoscere ed amare la straordinaria musica del ‘700 napoletano. Da segnalare anche la pubblicazione sulla storia dei quattro conservatori napoletani che presenteremo il 12 dicembre a Domus Ars”. Convegni ore 11 (ingresso gratuito) tranne quello di martedì 18 che si svolgerà presso il Liceo Musicale Statale Margherita di Savoia di Napoli in Salita Pontecorvo 72. I percorsi guidati (ad ingresso gratuito) partiranno dal Centro di Cultura Domus Ars nei giorni 20 Giovedì, 21 Venerdì, 22 Sabato alle ore 9.30. I percorsi sono curati dall’Associazione Domenico Scarlatti.

Loading Facebook Comments ...

leave a reply

Hashtag24News

Altri articoli di interesse