Un tempo, 13 punti concessi. Napoli vince una gara che vale platino nella corsa per la salvezza trovando solidità ed aspettando il miglior Gudaitis.
Coach Buscaglia: Abbiamo ricominciato dalle ultime prestazioni ,quelle con Tortona e Brindisi.. Abbiamo giocato un buon primo tempo, mentre nel terzo quarto ci sono stati troppi errori, Treviso ha fatto meglio di noi in quel frangente. Sono invece contento del quarto finale perché abbiamo ripreso a giocare con pazienza, lavorando bene sia sul piano offensivo che difensivo. Molto bene la presenza in partita di tutti i miei giocatori. McDuffie è stato molto bravo con i suoi canestri ma spicca la prestazione dell’intera squadra.
LA CRONACA
È la Nutribullet a trovare i primi punti del match con Russell, Napoli replica con Zerini, ma subisce la schiacciata di Jones per il 4-2.
La reazione azzurra arriva con la tripla di Zerini, già autore di due stoppate, McDuffie tiene avanti gli azzurri, poi Parks inchioda la schiacciata ad una mano (6-9).
Napoli è in fiducia, McDuffie trova il jolly dall’angolo per due volte e gli azzurri scappano (8-15), la replica è un’altra schiacciata di Jones.
Ad 1’30” dal 10’ fa il suo esordio Gudaitis e fa subito a sportellate in post basso, l’altro lituano Velicka mette a segno il floater del 10-17 che chiude i primi 10’.
Napoli comincia il secondo quarto con grande intensità difensiva, Treviso registra l’ennesima brutta notizia di questo periodo complicato con l’infortunio di Bortolani, Parks aggrava la situazione dei padroni di casa con il gancetto del +9.
Gli azzurri faticano a segnare, difensivamente però trovano tanta energia, da highlights la stoppata di Velicka; ancora Parks regala agli ospiti il primo vantaggio in doppia cifra, Jones replica dovendo inventarsi un canestro ad altissimo coefficiente di difficoltà ma viene subito zittito da Vitali che pesca un buon jumper dalla media (12-23).
Gli azzurri sono in fiducia, Rich si prende e realizza la bomba con tanto spazio per il +15, Treviso si sblocca con un libero del rientrante Bortolani, fortunatamente risparmiato da severe conseguenze del colpo subito, ma Napoli continua a macinare con Zerini e Vitali che piazza la bomba in uscita dai blocchi, McDuffie sigla il +21 (13-34).
È ormai una sfida da telefono azzurro, tripla di Parks, al 20’ è 13-37.
Treviso trova la prima tripla dopo 13 tentativi con Sokolowski, Chillo riporta sotto il ventello le distanze centrando il bersaglio lontano, per Buscaglia è abbastanza, time out e due chiacchiere con i suoi giocatori.
Dimsa allunga il break a 9-0 trovando un altro canestro pesante, stavolta più che contestato, tuttavia McDuffie replica con il gioco da 3 punti; Napoli sbaglia qualcosina nella circolazione, Dimsa ne approfitta per il contropiede, ma Rich ristabilisce 18 punti di distacco appoggiandosi al tabellone.
Ancora un canestro dell’ex Avellino riporta a 20 il vantaggio azzurro, la risposta è una tripla di Dimsa.
Treviso segna solo dall’arco, Sokolowski centra ancora il fondo della retina per il -17, ma la GeVi resta a galla, Imbrò inventa un canestro pazzesco per riaccendere una fiammella di speranza (32-48), Bortolani firma il -14 dalla lunetta.
Napoli s’inceppa, complice anche un Gudaitis non ancora inserito alla perfezione, Treviso ne approfitta e ricuce fino al -10 con un break di 9-0 che McDuffie chiude a cronometro fermo (38-50).
Al 30’ è 40-52.
L’inizio del quarto periodo vede una Treviso che ci crede, 5-0 di parziale con tripla di Imbrò inclusa per il -7; a scuotere gli azzurri arriva ancora McDuffie che inventa dal nulla il long two e subisce il fallo di Akele che lo manda in lunetta, libero aggiuntivo a segno e +10 GeVi.
Sims, rientrato dopo l’esclusione per motivi disciplinari, riporta a -8 i suoi con il gancetto, Marini replica in penetrazione, tutto come prima.
Napoli ristabilisce le distanze del 30’ con il sottomano di Zerini, poi Velicka porta il break a 6-0 (47-61), Menetti decide di richiamare in panchina i suoi.
Il minuto di sospensione sortisce effetto: Sims ed una magata di Chillo firmano il 51-61, Buscaglia rimanda in campo Parks e l’ex di turno risponde presente, tap in vincente per il +12, poi Rich firma il 51-65 dalla media e per Menetti è ora di un altro time out.
Napoli mette una pietra importante sulla partita con un canestro pesantissimo di McDuffie (52-68), ancora l’ex Assigeco Piacenza firma il +17 dalla lunetta a 3’35” dalla fine, Parks mette il punto esclamativo inchiodando la bimane.
Chillo ha un sussulto d’orgoglio con la tripla, ma è giusto un tentativo di salvare, ormai, la faccia; Zerini inventa un altro canestro più che difficile, la gara è ormai in ghiaccio.
Nutribullet Treviso-Gevi Napoli Basket 67-77 (10-17;13-37;40-52)
Treviso: Jurkattam ne, Russell 4, Faggian ne, Bortolani 3, Imbrò 11, Chillo 7, Sims 8, Sokolowski 6, Dimsa 22, Jones 6, Akele. All.Menetti
Napoli: Zerini 12, McDuffie 27, Gudaitis , Vitali 5, Velicka 4, Parks 16, Marini 2 , Uglietti 2, Lombardi ,Rich 9, Totè ne, Grassi ne. All.Buscaglia
Photo Ciamillo