Aprire un bar senza perdere la testa dietro alla burocrazia è possibile? La risposta è sì. Quello che è importante è ottenere i consigli giusti così da riuscire ad avviare la propria attività senza stress.
Come sempre, quando si decide di intraprendere un nuovo cammino è fondamentale capire come muoversi e quali sono i vari step da seguire e questo vale anche per l’apertura di un bar. Questa è senza dubbio una delle attività più quotate in Italia come, del resto, tutto ciò che ha a che fare con il mondo della ristorazione a 360°.
La guida di Contributi PMI per aprire un bar è una fonte di informazioni e di consigli che bisognerebbe sempre tenere a mente. Eccone alcuni.
Iniziamo con il dire che il bar è l’attività imprenditoriale perfetta per chi decide di voler lavorare a contatto con le persone. Si deve avere una predisposizione naturale ad avere un contatto con la gente ed è per questo che vengono richiesti requisiti essenziali come pazienza e voglia di deliziare i palati dei propri clienti.
Prima di aprire un bar, tuttavia, è necessario fare un business plan per conoscere quelli che potrebbero essere i costi da sostenere. Si è in possesso di tutte le somme necessarie o si deve richiedere una linea di credito? Avere sempre il polso della situazione, specialmente dal punto di vista economico e delle spese, aiuta a non fare delle mosse avventate che potrebbero portare a un fallimento prematuro dell’attività.
Dopo aver capito quali sono le somme che si andranno a spendere e quelle a propria disposizione è anche importante conoscere l’iter burocratico per avviare un bar. Ci sono delle licenze da chiedere, dei corsi da seguire e non basta. Dopo aver pensato all’affitto del locale e dopo aver effettuato una ricerca di mercato per intercettare la domanda e le sue esigenze, arriva il momento di passare all’atto pratico. Si dovrà aprire una partita IVA e sarà necessaria l’iscrizione nel Registro delle Imprese.
Serviranno, poi, macchinari e arredi e anche questa voce deve rientrare nel business plan così da capire quali sono i limiti che ci si deve porre in termini di budget. Aprire un’attività come un bar, ma non solo, comporta sempre una fase preliminare ed è importante affrontarla al meglio. Nell’ottica di avviare un’impresa senza stress è fondamentale individuare i propri limiti, le proprie possibilità e le esigenze. Solo così il progetto risulterà vincente.