Il Teatro Sannazaro, sito in via Chiaia, 157, ospiterà il Premio Arcobaleno, ideato dall’attrice e cantante Anna Capasso dieci anni fa e dedicato alla memoria di Ileana Bagnaro, scomparsa per un carcinoma a 54 anni.
La manifestazione culturale che da anni si impegna nella sensibilizzazione sulla prevenzione al cancro, collabora e sostiene la Fondazione Melanoma onlus, diretta dal professore Paolo Ascierto, oncologo e medico ricercatore dell’Istituto dei Tumori Pascale di Napoli. Proprio per le finalità di sostegno all’associazione è prevista, durante la kermesse, la tradizionale asta di beneficenza “istantanea” con in palio una maglia ufficiale autografata da alcuni calciatori azzurri e donata dalla Ssc Napoli.
La serata di gala – rigorosamente ad inviti- che si avvale della direzione artistica del giornalista Diego Paura, avrà inizio alle ore 20:00 e mira a premiare personaggi del mondo delle Istituzioni, della Cultura, dello Spettacolo, dello Sport, della Società civile e dell’Imprenditoria che hanno lasciato -ognuno per il proprio campo di afferenza- il segno anche e soprattutto al di fuori dei confini campani.
I premiati di questa decima edizione saranno: Federico Cafiero de Raho, Lina Sastri, Alessandro Siani, Nando Paone, Mario Esposito (Premio Penisola Sorrentina), Imma Cerasuolo, Lucio Mirra, Gennaro Silvestro e l’azienda di caffè “Kremoso”.
Uno spazio, inoltre, è previsto per i premi alla Memoria: Diego Armando Maradona scomparso un anno fa, Silvia Ruotolo (vittima innocente della Camorra) e Cetty Sommella, indimentica attrice scomparsa a marzo di quest’anno. Condurranno l’edizione 2021 Patrizio Rispo, volto noto di “Un posto al sole”, e la stessa Anna Capasso. Non potevano mancare, anche quest’anno, le “incursioni” di Enzo Calabrese, coadiuvato da Mario Pelliccia.
L’evento sarà in diretta tv sui canali 215 (“Napoli Live”) e 271 (“Capri Event”) del digitale terrestre con la regia di Maurizio Palumbo.