Breaking News

ARRIVANO I BACI VIRTUALI, SU WHATSAPP ORA È POSSIBILE

Rapporti sempre più virtuali, Kissinger è il dispositivo che si collega al telefonino per “sentire i baci” su WhatsApp

L’ennesimo confine della tecnologia è stato superato da Kissenger, un device da collegare al proprio telefonino con un app di Whatsapp. Baciarsi a distanza, grazie allo smartphone. L’ennesimo confine della tecnologia è stato superato da Kissenger, un device da collegare al proprio telefonino e che permette, appunto, di baciare il proprio fidanzato o la propria moglie anche da lontani. Come spiega l’azienda produttrice, Kissenger può percepire il bacio e trasmettere sensazioni di baci realistiche al partner in tempo reale. Puoi anche sentire la forza sulle labbra quando il partner bacia di nuovo. Il tutto grazie a un “labbro” in silicone che si collega allo smartphone.

Ma come funziona? La sensazione è quella di bacio realistica. Per funzionare, ovviamente, bisogna scaricare e installare l’app disponibile per iOS che “leggerà” i baci. Insomma, una nuova frontiera dell’interattivitàviene sfondata, anche se restano i dubbi sul successo che Kissenger possa realmente avere sul mercato. Chi vorrà baciare un pezzo di silicone che si muove al ritmo del bacio del proprio partner a distanza? Ma, soprattutto, se oggi abbiamo un device che ci permette di baciare a distanza, quanto tempo passerà prima di avere dei marchingegni che permetteranno di compiere altri tipi di effusioni, magari più intime, con il telefonino? Intanto WhatsApp sta cominciando a sviluppare anche un sistema che obbligherà gli utenti ad accedere alle chatunicamente tramite l’impronta digitale o il riconoscimento facciale. L’aggiornamento è in fase di test sulle versioni beta di WhatsApp dedicate a iOS ma probabilmente sarà poi disponibile anche per gli smartphone Android. L’impronta digitale o l’autenticazione facciale(face ID) potrebbe essere presto implementata anche sul più utilizzato sistema di messaggistica istantanea al mondo. Gli sviluppatori di WhatsApp infatti starebbero lavorando ad un aggiornamento che obbligherà gli utenti ad accedere alle chat unicamente tramite il riconoscimento biometrico. La notizia (a tratti anche un po’ inquietante) è stata anticipata dal sito wabetainfo.com, che ha scovato la novità sulle versioni beta di WhatsApp dedicate a iOS. Sembra quindi che per utilizzare le chat bisognerà accedere con il Touch Id, se in possesso di iPhone 8 o modelli antecedenti, e con il Face Id per tutti i dispositivi mobili successivi. Non è ancora chiaro se la funzionalità sarà disponibile anche per gli smartphone Android, ma difficilmente gli sviluppatori non estenderanno tale aggiornamento anche a tale sistema operativo. In base alle prime indiscrezioni, il riconoscimento biometrico sarà necessario anche se il telefono è già stato sbloccato.

Loading Facebook Comments ...

leave a reply