Breaking News

AUTONOMIE E FLAT TAX, LEGA E M5S IN ROTTA DI COLLISIONE

“Abbiamo sconfitto la povertà!”. Ricordate? Correva l’autunno 2018… Dall’ultimo hurrà gridato da Giggino Di Maio dal balcone di Palazzo Chigi ai toni vivaldiani “Sarà un anno bellissimo” intonati dal Premier Giuseppe Conte fino alla ragioneristica assicurazione dello Stesso all’ombra del Sol Levante di inizio estate “I conti dell’Italia sono a posto”. Intanto a Napoli c’era chi ammoniva: “Chiacchiere e tabacchere ‘e legname ‘o Banco ‘e Napule nun ne ‘mpegna”. Per i non napoletani: “Chiacchiere e tabacchiere di legno il Banco di Napoli non le accetta in pegno”…

Se le cose stanno così, cantava malinconicamente  Sergio Endrigo. Ma in questo caso le cose non stanno proprio come trionfalisticamente cantate da Di Maio e Conte.

La povertà nel nostro Paese è viva e vegeta, dell’anno bellissimo si son perse le tracce e sui “conti in regola” Quelli dell’Ecofin ridono ancora. Il tutto mentre il governista della Lega Giancarlo Giorgetti – Passepartout & Poteri – sente puzza di sgambetto sulla Flat tax e sulle Autonomie e si allontana da Palazzo Chigi sbattendo la porta

Già da domani i nodi potrebbero tornare al pettine mentre il macigno delle Autonomie –  la formula che arricchisce il Nord e impoverisce ulteriormente il Sud – rischia di schiacciare il Premier Giuseppe Conte e il Capo politico Cinquestelle, quel Giggino da Pomigliano sempre più appiattito sulle posizioni di Salvini.

Per non parlare della Flat tax – altro regalo ai ricchi – nel momento in cui le Entrate scarseggiano e la Sanità boccheggia per carenza di personale medico e paramedico.

Il tempo della pacchia – detto papale papale – sta per scadere. E il tempo di pagare il conto si avvicina. Sempre che i Tre – Conte, Di Maio e Salvini – non decidano di alzarsi, lasciare il tavolo e scappare prima che il cameriere consegni loro la temuta addition…

Ps. Nota per gli Ortodossi della Lingua Italiana. Nella stagione in cui si tende ad inibire e a limitare l’uso delle Maiuscole, vado controcorrente. E chiarisco: le Maiuscole presenti nel testo non contemplate dal corrente galateo linguistico sono volute, esse rappresentano una licenza grafica dell’Autore e intendono conferire la giusta importanza al ruolo della parola attenzionata dalla maiuscola.

 

Loading Facebook Comments ...

leave a reply