Breaking News

Basket. Speak&Roll, il giorno dopo. Le dichiarazioni dei protagonisti nella 7ª puntata

Si è tenuta ieri su Piuenne la settima puntata di Speak&Roll . Stefano Prestisimone – firma de Il Mattino – e Davide Uccella, hanno parlato della difficile situazione dell’Italia e dello sport ai tempi del Coronavirus. La puntata, inoltre, è già visibile sui canali social di Speak&Roll, in particolar modo sul canale YouTube della medesima trasmissione. Ben 6 gli ospiti a distanza. Hanno allietato la serata gli head coach di Napoli Basket, Sporting Club Juvecaserta e Givova Scafati, Pino Sacripanti, Nando Gentile e Giovanni Perdichizzi, oltre che il direttore sportivo della Virtus Arechi Salerno Pino Corvo, ed i coach di due formazioni di Serie B, Pallacanestro Palestrina e Scandone Avellino, Ciccio Ponticello e Gianluca De Gennaro.

Il Napoli Basket aveva trovato la quadratura del cerchio durante le ultime uscite, dopo aver fatto un ottimo mercato invernale con le entrate di Iannuzzi e Janelidze, centrando l’ottavo posto che sarebbe valso i playoff. Coach Pino Sacripanti si è detto, però pessimista sul fatto di poter riprendere il cammino in campionato, poiché non crede in un ritorno alla base dei giocatori stranieri. L’allenatore canturino è però speranzoso rispetto al futuro, in quanto crede che dal post Covid la Pallacanestro italiana debba compattarsi per riprendere l’attività del settore giovanile e sfornare nuovi talenti italiani.

Per la Givova Scafati che aveva investito sul mercato con gli innesti di Warner e Portannese, indietro di quattro punti dalle magnifiche 8, sperava nella fase ad orologio per centrare i playoff. Coach Giovanni Perdichizzi si è detto negativo rispetto alla ripresa del campionato, poiché la gente pensa poco alla pallacanestro, i tempi di inattività sono lunghi sono tempi lunghi e sarebbe difficile tornare ad allenarsi a maggio per ripartire a giugno con dei playoff con modalità differenti. In più, si tratterebbe di giocare senza americani, perché difficile farli tornare, e si giocherebbe con italiani che non ne hanno la possibilità.

Lo Sporting Club Juvecaserta tormentato dagli infortuni,in piena lotta per la salvezza, aveva trovato un minimo di continuità nelle ultime uscite. Coach Nando Gentile spinge per chiudere la stagione, perché definisce fantasioso il fatto di giocare maxi playoff senza americani. Per Gentile bisogna iniziare a programmare il prossimo anno e si focalizza sulle difficoltà delle aziende, quindi sulle liquidità per ripartire il prossimo anno.

In Serie B la formazione di Ciccio Ponticiello, la Pallacanestro Palestrina, si è vista praticamente vanificato il lavoro di tanti mesi vissuti da protagonista indiscusso del girone D, essendo capolista dall’inizio della stagione. Ponticello si è detto invece dispiaciuto per lo stop del campionato, come se tutti gli sforzi da settembre ad oggi fossero nulli e tutto il lavoro fosse stato vanificato.

Dicasi lo stesso per la Virtus Arechi Salerno, seconda forza del girone che aveva un progetto ambizioso e lo dimostrano gli ultimi innesti di Alessandro Morgillo e Leonardo Ciribeni . Il direttore sportivo blaugrana, Pino Corvo, è però favorevole a fermare tutto per la gravità della situazione nel Paese, e dice che prima di programmare il futuro bisognerà valutare gli strascichi economici di questa pandemia insieme al Presidente Renzullo.

Chi trae un piccolo vantaggio è sicuramente una Scandone Avellino in piena zona salvezza. Gianluca De Gennaro era speranzoso di poter conquistare la salvezza sul campo per gli innesti della società. Non si è sbilanciato sul futuro, perché se avrà la possibilità di giocare nuovamente la Serie B senza gli errori di quest’anno, con una programmazione ed un budget sicuro, sarà tutto diverso.

Loading Facebook Comments ...

leave a reply