La “Befana del prematuro” è un omaggio che gli attori Nunzia Schiano, Rosalia Porcaro e Benedetto Casillo faranno domenica 6 gennaio alle ore 11.00, ai neonati del reparto della terapia intensiva neonatale in Largo Madonna delle Grazie a Napoli del 1° Policlinico di Napoli.
Domenica 6 gennaio Nunzia Schiano, Rosalia Porcaro e Benedetto Casillo testimonial al 1° Policlinico
Gli attori saranno i testimonial dell’evento organizzato dall’AOU Vanvitelli, e faranno visita donando loro regali e dolciumi, sia ai piccoli assistiti che a genitori e parenti presenti. Saranno presenti all’evento, Giuseppe Paolisso, Rettore dell’Università Vanvitelli, Maurizio Di Mauro, Direttore Generale dell’AOU Vanvitelli, il Direttore del Dipartimento Materno Infantile, Emanuele Miraglia del Giudice, il Direttore della Clinica Ostetrica, Nicola Colacurci, la responsabile del reparto T.I.N., Teresa Vacchiano, il giornalista Giuseppe Giorgio, la direttrice della Scuola Scarlatti, Mariangela Marseglia (sempre sensibile alle problematiche legate al prematuro), il conduttore radiotelevisivo Gigio Rosa, che effettuerà collegamenti in diretta su Radio Marte, e l’associazione ABIO, fondazione per i bambini in ospedale, che provvedera’ alla distribuzione di giocattoli e doni. Nunzia Schiano, volto noto del cinema italiano (e’ la mamma di Alessandro Siani nel cult movie “Benvenuti al Sud”, e al fianco di Leonardo Pieraccioni nel recente “Se son rose”) e Benedetto Casillo, sono impegnati in questi giorni al Teatro Diana con “Cosi’ parlo’ Bellavista“, adattamento teatrale del famoso film di Luciano De Crescenzo, in occasione del 90 compleanno dello scrittore e filosofo (ma anche ingegnere) napoletano.
Rosalia Porcaro, è invece impegnata al Teatro Politeama con “La cantata dei pastori“, al fianco di Peppe Barra. Nella commedia Peppe Barra, che rappresenta Razzullo, è il protagonista e regista dello spettacolo e da oltre quarant’anni porta sulle scene unamagnifica versione della Cantata dei Pastori. Insieme a Peppe Barra, sulle scene del Teatro Politeama di Napoli ci sarà Rosalia Porcaro, che vestirà i panni di Sarchiapone, e tanti altri bravi attori. Le musiche sono di Lino Cannavacciuolo, la Canzone di Razzullo è di Roberto De Simone. La Cantata dei Pastori è un testo teatrale gesuitico scritto per contrastare la “diabolica” Commedia dell’Arte, tra lingua colta e dialetto, tra riti pagani e sentimento cattolico. La cantata racconta la travagliata storia di Giuseppe e Maria per raggiungere Betlemme per il censimento e i tanti ostacoli da superare prima di trovare rifugio nella grotta della Natività.