Nel Caos Napoli ci mancava lo Sceicco… Ed è il trionfo dell’ammuina.
Una botta a muro, secondo i bene informati. La botta a muro – per intenderci – è quel petardo che gli scugnizzi di una volta facevano esplodere lanciandolo sull’asfalto o contro il muro. Non era necessario dar fuoco alla miccia. E poi tanto rumore per nulla…
Fuor di metafora il giornale inglese Daily Mail la spara grossa. Si tratta di una indiscrezione sul futuro del Napoli. Secondo il Daily la famiglia Al-Thani avrebbe presentato una offerta ad ADL per l’acquisto del Club. Lo Sceicco è già proprietario del Psg. E Non manca chi c’è che già immagina che il Napoli possa diventare una Dependance di lusso della Squadra francese.
Lo scetticismo sulla fondatezza dello spiffero proveniente da Oltremanica è tuttavia piuttosto diffuso.
Nessun commento, intanto da Adl. Le parole del Signor Padrone – in questi giorni a Los Angeles per impegni di lavoro – faranno chiarezza.
Intanto, secondo il Daily, la cifra proposta dagli sceicchi come prima offerta sarebbe di 560 milioni di euro. Una somma che non si avvicinerebbe al valore del Club partenopeo stimato dalla Proprietà. Solo la rosa infatti avrebbe un peso economico vicino ai 650 milioni, a cui si devono aggiungere altri 150 di cassa disponibile, per un totale di 800 mlioni. Tra le altre cose, il Napoli non ha debiti e non ha quindi urgenze economiche.
Inutile dire che quanto riportato dal Media inglese – se fosse confermato – rappresenterebbe una svolta clamorosa.
Se ne riparlerà – se sarà il caso – al rientro a Napoli di ADL previsto tra circa 15 giorni. Si atttende una smentita o – se fosse vero quanto arriva dall’Inghilterra – l’annuncio dell’nizio di una sorprendente trattativa.
Futuro incerto sotto tutti gli aspetti. E viene da chiedersi con quali Giocatori il Napoli punterà al passaggio agli ottavi della Champions e alla Qualificazione nello stesso Torneo per la prossima stagione.
Ps. Nota per gli Ortodossi della Lingua Italiana. Nella stagione in cui si tende ad inibire e a limitare l’uso delle Maiuscole, vado controcorrente. E chiarisco: le Maiuscole presenti nel testo non contemplate dal corrente galateo linguistico sono volute, esse rappresentano una licenza grafica dell’Autore e intendono conferire la giusta importanza al ruolo della parola attenzionata dalla maiuscola.