Breaking News

CANNABIS LIGHT, CASELLATI: “QUESTA NORMA È INAMMISSIBILE”

L’emendamento alla manovra sulla cannabis light è stato dichiarato inammissibile dalla presidente del Senato

Cannabis light, la presidente del Senato considera inammissibile la norma dei senatori M5s che modificava la tabella del testo unico delle leggi sugli stupefacenti e le sostanze psicotrope. Salvini e Meloni esultano. L’autore dell’emendamento Mantero: “Questo è uno schiaffo in faccia a 3.000 agricoltori”. La replica della seconda carica dello Stato: “Se la maggioranza ritiene importante questa norma fatevi un disegno di legge”. L’emendamento alla manovra sulla cannabis light è stato dichiarato inammissibile dalla presidente del Senato, Elisabetta Casellati. È nell’aula di Palazzo Madama è scoppiato il caos. Il vice presidente di Palazzo Madama, Ignazio La Russa, ha apostrofato un collega dei 5 stelle chiamandolo “drogato”.

Il leghista Simone Pillon ha accusato la maggioranza di voler “vendere la droga ai bambini”. Due senatori del M5S, invece, hanno chiesto a Casellati di dimostrare che la scelta non sia stata frutto della “pressione della sua parte politica“. La presidente ha replicato spiegando che è stata una “decisione meramente tecnica“, aggiungendo: “Se ritenete questa misura importante per la maggioranza fatevi un disegno di legge”. “Pur rispettando la decisione e l’autonomia della Presidente del Senato, non posso non rimanere amareggiato. Il nostro intento, con l’emendamento portato avanti da Matteo Mantero non era quello di liberalizzare alcunché ma di regolamentare un importante settore produttivo del nostro Paese”, ha scritto su facebook il ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico D’Incà. Il membro del governo ha spiegato: “L’emendamento avrebbe colmato un vuoto normativo e regolamentato un settore che, a seguito della sentenza della Corte di Cassazione di giugno scorso, non ha più norme chiare e definite e rischia di mandare in tilt una filiera fatta di 3 mila aziende e 12 mila addetti. La canapa viene utilizzata in molteplici produzioni: fibre, biocarburanti, plastiche biodegradabili. Viene usata anche per la produzione di prodotti da forno come biscotti, pane e dolci”. Bisognerà però scrivere una legge ad hoc per regolamentare il settore.

Loading Facebook Comments ...

leave a reply