Il Festival dell’industria del cinema e dell’audiovisivo omaggia il regista napoletano Martone
La giornata inaugurale di “Capri, Hollywood” si aprirà con la premiazione di Mario Martone. Il regista napoletano riceverà il premio “Master of Cinematic Art” il il prossimo 27 dicembre. La platea de “The International Film Festival” vedrà autore essere premiato dal chairman Lee Daniels e dalla presidente del Festival Noa al Cinema Paradiso di Anacapri insieme a Marianna Fontana e Antonio Folletto, “Attori del futuro”, due tra i protagonisti del film “Capri-Revolution” scritto con Ippolita Di Majo, prodotto da Indigo Film e Rai Cinema, nelle sale dal 20 dicembre con 01 Distribution.
L’omaggio a Martone sarà preceduto da una mostra fotografica di Mario Spada alla Certosa di San Giacomo di Capri promossa dall’Istituto Capri nel mondo insieme al Polo Museale Napoletano del Mibac. In esposizione scatti realizzati sul set del film, opera che fu ispirata anche da una visita alla Certosa nel 2014 di Martone e Di Majo, quando gli artisti ritirarono il Capri Award per “Il giovane favoloso” rimanendo colpiti dai quadri di Diefenbach. Tra gli ospiti anche il regista israeliano Amos Gitai.
Ad aprire le danze sarà “Vice” il nuovo film di Adam McKay che arriverà nelle sale italiane il 3 gennaio, dopo l’anteprima europea alla kermesse organizzata appunto a Capri. Vice è basato sulla vita di Dick Cheney, vicepresidente americano ai tempi di George W. Bush, e sullo schermo avrà le fattezze quasi irriconoscibili di Christian Bale, mentre l’ex-presidente ha il volto di Sam Rockwell. Del cast fanno parte anche Amy Adams, Alison Pill, Steve Carell, Tyler Perry, Jesse Plemons e Justin Kirk. Dei produttori fanno invece parte Will Ferrell e Brad Pitt.