Nel 127° anniversario della morte di Francesco II di Borbone (Napoli, 1836- Arco di Trento, 1894), ultimo re delle Due Sicilie, proclamato nel 2020 Servo di Dio dalla Chiesa, la Fondazione Il Giglio ha organizzato un Certamen Historicum Neapolitanum , riservato agli studenti delle scuole superiori. Due le sezioni: la prima prevede una composizione a carattere storico, la seconda la realizzazione di un video sulla figura del figlio di Ferdinando II.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione è riservata agli studenti iscritti al quarto e il quinto anno degli Istituti Secondari di II grado che, nel precedente anno scolastico, abbiano riportato una votazione di almeno 8/10 sia in Storia che in Italiano. A ciascuna categoria di concorso possono partecipare fino ad un massimo 25 studenti. In caso di un numero superiore di adesioni, i partecipanti saranno selezionati in base al merito, calcolando la migliore media tra il voto di Italiano e di Storia conseguito l’anno scolastico precedente.
LEZIONI PREPARATORIE
Agli iscritti al Certamen saranno proposti due incontri on-line, tenuti da docenti di Storia, che forniranno spunti studio e di riflessione per inquadrare la figura di Francesco II di Borbone, il contesto ed il periodo storico che lo videro protagonista, la storiografia sui Borbone delle Due Sicilie. I docenti, inoltre, forniranno una bibliografia e indicheranno i siti di riferimento per approfondimenti sull’argomento, utili allo svolgimento della prova.
COME SI SVOLGERANNO LE PROVE
Categoria 1. La prova consiste nello svolgimento di un elaborato scritto di argomento storico, sulla vita di Francesco II , secondo due modalità:
a) un quesito a risposta aperta su aspetti storici dell’Ottocento europeo, connessi alle vicende del Sovrano;
b) sviluppo del tema richiesto da una traccia data, partendo dal commento di un documento storico distribuito al momento.
L’elaborato sarà svolto durante una sessione in presenza di cinque ore, dovrà essere scritto a mano, non superare le sei colonne di metà foglio protocollo, e dovrà essere consegnato in doppia copia (minuta e bella copia)
La prova scritta si svolgerà lunedi 28 marzo 2022, presso l’ICS Carlo Santagata, nei locali del Plesso Caportano, Via Caportano, 14 bis a Portici (Napoli).
Categoria 2. Realizzazione di un video, dalla durata massima di 4′, nel quale siano evocati i tratti salienti della personalità di Francesco II di Borbone, il contesto storico, i luoghi della memoria anche tramite suggestioni musicali.
I video dovranno essere inviati online, entro lunedì 28 marzo 2022 all’email fondazioneilgiglio@gmail.com
PREMI PER CIASCUNA CATEGORIA
Primo classificato: premio di € 250.
Secondo classificato: medaglia in argento.
A tutti i concorrenti sarà consegnato un attestato di partecipazione.
Sarà valutata la pubblicazione degli elaborati e dei video premiati e di eventuali meritevoli.
COMPOSIZIONE DELLA GIURIA
S.A.R. Beatrice di Borbone delle Due Sicilie
prof. Miguel Ayuso (Universidad Comillas, Madrid)
prof.ssa Carmela Maria Spadaro (Università Federico II, Napoli)
prof.ssa Beatrice Novelli (Liceo De Sanctis, Salerno)
Marina Carrese (Fondazione Il Giglio, Napoli)
La premiazione si svolgerà nel successivo mese di aprile a Napoli.