La Champions League è il trofeo europeo più ambito dai club calcistici di tutta Europa, basti pensare che le squadre di punta rinuncerebbero a uno scudetto per vincerne una.
Questo torneo non è unico nel suo genere e nel mondo troviamo altri equivalenti, come la Copa Libertadores per il Sud America, la CAF Champions League per l’Africa e la CONCACAF Champions League per il Nord America. Di sicuro è però la competizione più famosa e quella che è entrata nell’immaginario di tutti come la più prestigiosa al mondo per un club calcistico. Merito di questa fama è dovuto soprattutto agli importantissimi club che vi partecipano e gareggiano tra loro per vincere la famosa “Coppa dalle grandi orecchie”.
Ma qual è la squadra che ha vinto il maggior numero di Champions League? E quante sono le italiane che possono fregiarsi del titolo di “Campione d’Europa”?
La prima in classifica: il Real Madrid
La Champions League attira milioni di tifosi da tutto il mondo e la finale è un evento seguitissimo in tutte le parti del globo e che attira ovviamente anche numerosi scommettitori, attenti osservatori delle quote Champions League per fare le loro puntate sulla squadra più promettente.
I nomi sono però quasi sempre gli stessi e non si fa fatica neanche a capire il perché, vista la lunga lista dei trofei ottenuti.
Al primo posto troviamo uno dei team più amati al mondo, il Real Madrid, la squadra più titolata di Spagna che vanta ben 13 coppe nella sua bacheca, considerando i tornei tra la vecchia Coppa dei Campioni e la moderna Champions League, l’ultima delle quali vinta nella competizione 2017/2018. Tra le squadre spagnole ve ne è un’altra, seconda in Spagna e quinta in Europa, il Barcellona, altro club che fa sognare milioni di tifosi con cinque coppe nel suo palmares.
Le italiane in Champions
Le italiane non sono però da meno e, anzi, proprio dietro al Real Madrid troviamo il Milan. La squadra meneghina è il secondo club calcistico a livello europeo e primo in Italia, nonché il secondo più titolato in Italia dopo la Juventus, con ben sette tra Champions League e Coppe dei Campioni. La Vecchia Signora invece ha in bacheca una Champions League e una Coppa Campioni, per un totale di due trofei e in Italia è la terza in classifica, proprio dietro all’Inter che, invece, ne ha vinti tre, l’ultimo proprio nel suo periodo più fulgido quando in un solo anno, l’ormai lontano 2010, è riuscita a conquistare il triplete, ossia riuscendo a vincere, oltre alla Champions, anche il campionato di Serie A e la Coppa Italia (unica italiana a riuscire nell’impresa).
Chi sarà la favorita di quest’anno? La strada è ancora lunga e dopo l’esclusione delle italiane pare che tra le favorite ci sia il Chelsea, l’attuale campione in carica. Le quote favoriscono anche il Manchester City e il Liverpool. Insomma, quest’anno si ha la sensazione che la coppa rimarrà nel Regno Unito, ma è sicuro che tutti i team daranno il loro meglio per portarsi a casa questo celebre premio.