Wuhan, città epicentro dell’epidemia di coronavirus, ha chiuso il suo primo ospedale improvvisato, uno dei 16 costruiti per gestire l’epidemia.
Lo ha riferito oggi l’emittente statale cinese “Cctv”. La chiusura coincide con un forte declino dei nuovi casi nella provincia di Hubei e nella capitale provinciale Wuhan. A partire dal 28 febbraio, la citta’ ha creato 16 ospedali temporanei, aggiungendo 13 mila posti letto, con 12 mila persone curate finora. Complessivamente, il numero di letti d’ospedale è passato da cinquemila a 23 mila. Diciotto province della Cina hanno finora abbassato il livello di risposta alle emergenze del coronavirus nella scorsa settimana, l’ultima è’ la provincia dello Zhejiang che ha tagliato le sue misure di risposta alle emergenze al livello due dal livello uno, secondo l’account ufficiale Weibo del governo provinciale.