Con quello che sta accadendo, anche la data del 16 Giugno 2020, seconda opzione destinata all’evento del Salone del Mobile, è stata rimandata all’anno prossimo.
Niente panico! “Le tendenze” del momento sono tali perché sono in bella mostra nei saloni, nelle botteghe di artigiani, e sui social, pubblicizzati come “must to have”; Diamo per tanto uno sguardo a queste icone di design.
- Materiali. Sicuramente la cosa più importante a cui stiamo assistendo negli ultimi anni è il cambiamento che, importanti brand mondiali, stanno attuando all’interno delle loro fabbriche per uno sviluppo sostenibile, ed aspirare ad un rinnovamento totale delle risorse, primarie e secondarie, ecco perché, in tema di materiali, il 2020 è sicuramente un’icona di questa nuova filosofia. La parola d’ordine è metallo, perché RICICLABILE, in qualunque suo aspetto, cromato, ossidato, lucido, satinato, arrugginito. I metalli faranno da padrone nelle nostre case, per l’illuminazione, per oggetti decorativi, su divani e poltrone, che sia ferro, oro, rame o argento se dosato con sapienza sapranno donare un vero tocco di classe all’interno della nostra dimora.
- Colori. I colori trend del 2020 sono rappresentati dalle nuance chiare e naturali, come il bianco, il beige e il grigio in tutte le loro sfumature, per i colori caldi invece, l’ispirazione viene direttamente dalla natura, come il camel beige, il rame e in generale tutti toni del marrone e dell’arancione.
- Tessuti. In tema di tessuti c’è un importante ritorno, il velluto! Ritenuto da sempre un materiale simbolo di eleganza, ritorna però in una veste “moderna”, con colori vibranti, come il blu, l’arancio e il verde e per i più romantici il rosa cipria. Toni caldi su divani, poltrone e rivestimenti in generale, a contrasto con i toni freddi e naturali delle pareti, questo, è quello che i designer suggeriscono!
- Carte da parati. Le carte da parati moderne sono sicuramente l’innovazione di design che preferisco, facilmente rimovibili e riposizionabili, sono create con materiali HI-Tech di ultima generazione, totalmente personalizzabili e materiche, si trovano anche in versione ecologica, totalmente prive di PVC o solventi, sono composte da speciali cellulose a base di fibre tessili e stampate con inchiostri a base d’acqua. Tanti motivi quindi, per sbizzarrirsi e valorizzare una o più pareti di casa, tipicamente del soggiorno, della camera da letto o nella sala da bagno per un effetto davvero “wow”.
- Arredi. Come per i tessuti, le carte da parati, per gli oggetti decorativi, anche per gli arredi, il concetto è quello di una produzione “sostenibile”, al fine di contribuire a sanare e preservare il pianeta Terra, a beneficio di tutti noi; Ecco perché legno, vetro e metallo sono sicuramente i protagonisti di splendide isole moderne nelle nostre cucine, o romantici letti a baldacchino in legno naturale, nelle camere da letto e camini sospesi e direzionabili nei nostri salotti. Arredi dunque, fatti di materiali che la natura ci offre, senza trattamenti chimici e sospesi, capaci di donare quel tocco di eleganza e di leggerezza, pratici e perfetti per ambienti tanto piccoli o tanto grandi.
Adesso che conosciamo le ultime tendenze di design, facciamoci ispirare dal web, in attesa di poter uscire di casa, per poi scegliere di persona i nostri amati, nuovi, arredi.