Mai come quest’anno creare in casa un’atmosfera natalizia magica e accogliente è necessario.
In tanti passeremo la festività più importante dell’anno da soli o lontano dai propri cari, ecco perché respirare l’atmosfera festosa del Natale è d’obbligo. Queste festività regalano alla nostra casa un “mood” del tutto nuovo, fatto di luci, festoni, glitter e ghirlande di cui quest’anno non dobbiamo proprio farne a meno.
Il momento dell’allestimento è ovviamente sempre caotico, con brillantini disseminati un po’ ovunque e aghi di pino negli angoli più remoti di casa, ma spesso, quell’atmosfera di vorticosa mescolanza, accompagna le nostre case anche a lavoro terminato. Cosa possiamo fare quindi, per non soffocare gli ambienti di addobbi e apprezzare ogni singolo allestimento?
Come al solito la parola d’ordine è non esagerare, chi mi segue da un po’, sa benissimo che il mio motto è “Less is more“. Prima di scartare gli scatoloni e montare l’albero è necessario liberare mobili e mensole da soprammobili, che verranno sostituiti con i decori natalizi, nel design ogni oggetto deve poter “respirare”, ovvero avere nelle vicinanze quello spazio vuoto necessario per poter essere apprezzato. Addobbare casa, non vuol dire collocare decorazioni ovunque, al contrario significa scegliere tutto con estrema cura, e individuare lo stile giusto per la propria casa, optando per decorazioni che sappiano valorizzarne l’aspetto generale.
I colori della tradizione classica sono ovviamente il rosso, il verde, il bianco e l’oro, ma le case si sa, sono la proiezione assolutamente personale dei padroni di casa e della loro personalità, pertanto massima libertà di scelta delle nuance, anche le più insolite, come il rosa tenue, il blu o l’argento, se queste meglio si addicono alla vostra dimora, non dimentichiamo la possibilità del riciclo creativo, che oltre ad aiutare l’ambiente, creare un’atmosfera semplice e magica con i toni naturali della juta delle cassette in legno della frutta.
Dopo l’albero e il presepe, gli addobbi più importanti sono le ghirlande, da posizionare ovviamente sulla mensola del camino, qualora presente, sulle porte, sulle scale e in alcuni casi, sopra i mobili stessi, sempre che al di sopra di essi non vi siano altri oggetti.
La decorazione delle ghirlande è divertente, ci si può sbizzarrire, con palline, frutta secca, mini led o fiocchi, anche in questo caso, il suggerimento è, non tutto assieme e soprattutto, se ci sono più ghirlande nello stesso ambiente, i decori devono essere i medesimi.
Per il tavolo delle feste il consiglio è di allestire la tavola con una tovaglia bianca, abbastanza lunga da coprire i piedi del tavolo, e sopra una tovaglia più piccola o un runner delle feste, che ben si addica all’ambiente, e come centro tavola a seconda dello spazio disponibile si può pensare ad un elegante composizione di piccole pigne, agrifoglio e muschio e al cento un bella candela bianca, se invece lo spazio in tavola è poco, scegliete delle candele bianche abbastanza grandi e decoratele semplicemente con un pezzettino di juta e un rametto di pino, il tutto mantenuto da un pezzettino di spago da pacchi, anche in questo caso la resa è semplice ed elegante.
Altre decorazioni possono essere, vassoi natalizi con biscotti e dolciumi tipici, per la gioia dei più piccoli ma soprattutto per diffondere quella sensazione di accoglienza che caratterizza il Natale, oppure i davanzali delle finestre disseminate di mini lanterne, per consentire a Babbo Natale di essere facilmente individuati!
Creare addobbi natalizi personalizzati oltre che divertente, permette di coinvolgere i bambini, ecco perché vi consiglio alcuni degli decori fai da te adatti ai più piccoli, come l’alberello fatto con tappi di bottiglie, facile da creare senza una regola fissa, o dei sottobicchieri con le mollette di legno, incollate in modo tale da formare dei fiocchi di neve e da colorare con delle tempere.
Le idee sono davvero inesauribili: lanterne, candele, centrotavola e chi più ne ha più ne metta, l’importante è saper dosare e saper abbinare, un trucchetto è, addobbate casa come se quegli stessi addobbi dovessero durare tutto l’anno…