Breaking News

Coronavirus, Sgarbi: denunciare il governo per procurato allarme

È tutta una grande finzione, una presa per il c… mondiale!

In privato, dopo il mio intervento alla Camera, sono venuti tutti a dirmi che avevo ragione: da quelli di Forza Italia ai leghisti, compreso l’ex viceministro Massimo Garavaglia.

Lo ha fatto anche il sindaco di Arona, Alberto Gusmeroli, che sul lago ha avuto un crollo del 60 per cento delle prenotazioni degli alberghi. Tutti a dirmi che avevo ragione e poi tutti hanno votato per estendere all’intero Paese misure inutili dettate dalla follia totale per questo coronavirus. Non esiste alcuna epidemia! È una situazione grottesca! Il governo finge un’emergenza che non c’è! Bisogna presentare subito un esposto alla Corte Costituzionale per procurato allarme: lo ha provocato un presidente del Consiglio venuto dal nulla, che non sa nulla e che ha voluto dimostrare di essere più bravo di Attilio Fontana e di Luca Zaia. È tutta una grande finzione, una presa per il c… mondiale!”, “il governo si è fatto prendere per il c.. da Salvini”.. Lo afferma il parlamentare Vittorio Sgarbi in una intervista a Libero nella quale precisa che, come critico d’arte, sta continuando a girare per musei nel nord Italia: “Ho continuato a vedere tutti i posti chiusi facendomeli aprire. Ma come c… si fa a chiudere i musei e i luoghi d’arte per un pericolo che non esiste!”. E rincara la dose: “Dovrebbe essere tutto il governo, se i ministri fossero coerenti, a rassegnare le dimissioni. Il primo dovrebbe essere il ministro della Salute Speranza”, “si è accettato un allarme fasullo. E comunque l’unico antidoto al Coronavirus sono io. Anzi, questa settimana penso a come litigare con uno dei due Corona, o Mauro o Fabrizio, devo decidere”. E conclude: “Hanno provocato dei tali danni all’economia che non sarà semplice ripartire. Hanno bloccato le aziende, l’export, tutto”, “avrei preso qualche precauzione ma niente di più. A Prato c’è la più grande comunità cinese d’Italia, una delle più grandi d’Europa, e in Toscana è tutto tranquillo. Dov’è il pericolo che ha portato a chiudere le fabbriche, gli uffici, i musei, i teatri, gli stadi? A Napoli non c’è stato nemmeno un caso ma il sindaco ne ha approfittato per chiudere le scuole: è un delirio! Sembra che sia tornata la peste manzoniana”, a “questa cosa del virus ha portato un unico vantaggio… Le sardine sono scomparse” e “che in quarantena ci vada Conte, invece di andare in tivù come una soubrette!”.

Loading Facebook Comments ...

leave a reply