“La Partita” una notte per Diego, un evento benefico di calcio per celebrare il 50esimo anniversario della Nazionale di calcio Attori, con una raccolta fondi solidale a favore di Save the Children, l’organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare i bambini arischio e garantire loro un futuro.
A condurre l’evento sarà Fabrizio Rocca, affiancato da due “bordocampiste” d’eccezione come Veronica Maya e Sofia Bruscoli. Madrine dell’evento sono Anna Falchi e Manuela Arcuri. Tantissimi i nomi dei protagonisti che interverranno tra attori, cantanti, calciatori, che saranno svelati durante le settimane che anticipano la serata.
“La Partita” promuoverà – tramite sms o chiamata da rete fissa al 45533 – i progetti volti a garantire a tantissimi bimbi nel mondo educazione, cibo e cure. A causa della pandemia, infatti, circa 10 milioni di minore a livello globale, rischiano di non fare mai più ritorno a scuola, in particolare i più vulnerabili, come le bambine, i minori con disabilità, i rifugiati e i bambini che vivono in aree di conflitto. Per molti di loro, non andare a scuola significa anche non poter beneficiare dell’unico pasto completo al giorno e di essere esposti al rischio di abusi e sfruttamento.
L’evento organizzato da Olivo Lozzi e Giuseppe Angioletti ha come sottotitolo “Una notte per Diego” in ricordo del calciatore, al quale sarà fatto anche un omaggio dai presenti, prima del calcio di inizio.
Olivio Lozzi racconta in merito a questa edizione: “Festeggiamo i 50 anni della Nazionale Attori, in ricordo di quel 1971, dove insieme a Pierpaolo Pasolini e Ninetto Davoli abbiamo costituito per la prima volta in Italia un’associazione sportiva con finalità benefiche. A tutt’oggi, la Nazionale Attori con i vari Derby del Cuore, le partite “Italia Vs Resto del Mondo” ed altre iniziative, abbiamo raccolto e distribuito oltre 65 milioni di euro. Abbiamo anche aiutato direttamente persone e bambini in viaggi della speranza e quindi, mi sembra opportuno ricordare in questo importante anniversario tutto ciò, sottolineando anche una cosa: la Nazionale Attori non termina con il 50esimo, ma continuerà ad andare avanti con iniziative, continuando a ringraziare tutti i grandi personaggi del passato, del presente e anche del futuro, che si avvicinano a noi per l’attività sportiva, ma sempre finalizzata agli aiuti umanitari”.
Dal suo canto, Giuseppe Angioletti aggiunge: “Il 25 novembre 2020 ci ha lasciato un grande simbolo sportivo di Napoli come Diego Armando Maradona, ed essendo stato intitolato a lui lo stadio soli 9 giorni dalla sua scomparsa, ad oggi, dopo sette mesi circa, ci sembrava giusto ricordare in una notte di spettacolo e sport “questo campione nel suo stadio”, propio come segno di riconoscimento calcistico di questa città, che merita eventi di questa caratura”.
La regia dell’evento è a cura di Eric Valsecchi, la direzione artistica è di Stafano Orosei. Per l’AIA (Associazione Italiana Arbitri) si prevedono la presenza di Martina Molinaro come Arbitro, Mara Mainella come Primo Assistente, Stefania Genoveffa Signorelli come Assistente in seconda e Stefania Mnicucci come Quarto uomo.
Radio Italia è Radio Ufficiale dell’evento. Sponsor tecnico Givova.