“Ci aspettiamo (dalla prossima settimana, ndr) il passaggio della Campania in zona bianca, un dato poco più che simbolico, ma che, tuttavia, conferma la qualità del lavoro svolto sulle vaccinazioni“. Lo ha detto il governatore della Giunta regionale di palazzo Santa Lucia Vincenzo De Luca durante la conferenza stampa sul Piano sanità territoriale della campano. Il presidente della Regione ha rinnovato l’invito ai cittadini a “non perdere la testa e ad rimanere prudenti”. “Siamo tutti stanchi, abbiamo tutti voglia di tornare alla vita, ma abbiamo tutti il dovere di mantenere in funzione il cervello” ha sottolineato. “Non dobbiamo angosciarci, adesso godiamoci questo ritorno alla vita, ma se manteniamo un po’ più a lungo le mascherine non è un grandissimo sacrificio”, ha spiegato. Poi, la l’ammonimento: “non sono in grado di dire (per la verità non è in grado di dirlo nessuno in Italia), cosa potrà accadere a ottobre. Già la scorsa primavera noi ci siamo sentiti liberi tutti, poi abbiamo trovato una variante che ci ha messo in croce”. In ogni caso, ha proseguito De Luca: “abbiamo retto in maniera eccellente la quarta ondata del Covid, abbiamo il miglior risultato tra le regioni italiane per il tasso di occupazione delle terapia intensive, tenendo conto che in Campania i post disponibili sono 800, rispetto ai 1.000 del Veneto, che però conta molti meno abitanti rispetto alla nostra regione”.
Covid, De Luca: “Campania verso la zona bianca ma non si sa cosa accadrà in autunno”
Il governatore rinnova l'invito ai cittadini a "non perdere la testa e ad rimanere prudenti"

Post navigation
Posted in:
Loading Facebook Comments ...