Prime in Italia Roma e Milano con 13mila imprese, Napoli ne conta 6mila
Sono 19 mila le imprese specializzate in e-commerce in Italia per un totale di 29 mila addetti. In 9 mila seguono le reti internet e le telecomunicazioni con 14 mila addetti. Sono in 45 mila nel software e consulenza informatica con 270 mila addetti. Si aggiungono 42 mila tra elaborazione dati e portali web con 108 mila addetti. Prime in Italia per imprese: Roma e Milano con 13 mila (Roma +4% in un anno, +21% in cinque, Milano +5% e +19%), Napoli con 6 mila (+7% e +28%), Torino con 5 mila (+2% e +8%), Brescia con 3 mila (+4% e +13%), Bari, Firenze e Bologna, Padova, Bergamo e Monza con oltre 2 mila, Salerno e Palermo con circa 2 mila. Lo rende noto la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi in occasione del Digital Day di oggi “Appuntamento con l’innovazione: come digitalizzare la tua impresa”, In Lombardia si contano 4 mila imprese specializzate in e-commerce per un totale di 7 mila addetti. In quasi 2 mila seguono le reti internet e le telecomunicazioni con oltre 2 mila addetti. Sono in 11 mila nel software e consulenza informatica con 93 mila addetti. Si aggiungono 8 mila tra elaborazione dati e portali web con 29 mila addetti. Milano è prima per imprese (13 mila) e addetti (97 mila). Crescono le imprese del digitale in Lombardia, 24 mila, +4% in un anno e oltre +15% in cinque, con 131 mila addetti con oltre 20 miliardi di valore della produzione. Complessivamente la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi tra il 2017 e il 2018 ha destinato circa 4,7 milioni di euro alla trasformazione digitale. La tecnologia più richiesta dalle imprese è il cloud (29%) seguita dai sistemi di e-commerce (25,2%). La maggioranza delle imprese che ha richiesto un contributo per le tecnologie 4.0 è nata dopo il 2000 (67,7%) e più dell’80% ha un’ottima solidità patrimoniale.