Avalon Waterways, compagnia di crociere fluviali di lusso di Globus family of brands, debutta sul mercato italiano proponendo speciali partenze estive dedicate unicamente ai viaggiatori italiani: un prodotto all inclusive e italian style con servizi a bordo e a terra in italiano.
Già premiate dall’autorevole Cruise Critic come Best River Cruise Line Cabins, grazie alle partenze garantite da luglio a settembre i viaggiatori del Bel Paese quest’estate potranno scegliere una vacanza intima, sicura e in totale relax navigando sul Reno o sul Danubio a bordo di un boutique hotel galleggiante dal design elegante, che con un numero limitato di passeggeri garantisce ampi spazi personali. A fronte dei nuovi scenari delineati dalla pandemia Covid-19 e al rallentamento dei flussi turistici, il mercato europeo di prossimità è il naturale approdo per chi è in cerca di momenti di relax, facilmente raggiungibili, in un contesto dolce, dove ritrovare l’atmosfera di vacanza in sicurezza. ”Come indicano gli esperti del settore crocieristico, i fiumi sono considerati come i nuovi oceani sui quali sviluppare prodotti contro l’overtourism, dando la possibilità ai viaggiatori di perlustrare territori minori, ricchi di fascino, lontani dai circuiti di massa”, afferma Chiara Gobbi, Ceo di Romitalia, società che dal 2021 distribuisce il brand Avalon Waterways in Italia, che prosegue: ”In questo quadro, per il debutto ufficiale di Avalon Waterways in Italia abbiamo creato delle speciali partenze ad hoc per poter offrire ai nostri ospiti una vacanza sicura, intima e senza stress. Le nostre crociere offrono un servizio all inclusive con personale di bordo e di terra in lingua italiana che siamo certi sarà ben apprezzato dalla clientela che a bordo potrà trovare il massimo del comfort grazie al design unico delle nostre cabine, alle proposte culinarie e alle tante escursioni incluse”.
Con una flotta globale di 15 Suite Ships – 13 in Europa e due nel Sudest Asiatico – Avalon Waterways ha reinventato il concept delle navi da crociera fluviali ridefinendo l’esperienza di viaggio. Rispetto alle grandi navi da crociera, Avalon Waterways garantisce maggiore spazio a bordo per i viaggiatori, un servizio personalizzato con un rapporto tra staff e clienti di 1:3 e una navigazione meno impattante. A questo proposito, con il programma Avalon Cares, la compagnia sta tracciando un percorso ambizioso verso le emissioni zero e la sostenibilità in ogni aspetto della crociera. La flotta di Suite Ships all’avanguardia e la tecnologia più avanzata consentono di limitare l’energia, il consumo e le emissioni. Negli ultimi due anni, Avalon Waterways ha ridotto lo spreco di carta dell’80% e nel 2020 è stato eliminato al 100% l’utilizzo di plastica monouso a bordo delle navi.
“Gli ultimi dati relativi alle crociere fluviali dimostrano un grande interesse da parte del mercato italiano, che è il terzo più grande d’Europa e rappresenta il 12% del totale del mercato crocieristico europeo dopo Germania e Regno Unito. Rispetto agli altri primi cinque mercati in Europa, i crocieristi italiani sono i più giovani, in media hanno 43 anni, e optano per vacanze in crociera in media più brevi (7 giorni), che si sono accorciate marginalmente negli ultimi tre anni”, dichiara Massimo Di Lorenzo, Project & Development manager di Avalon Waterways presso Tourama Voyages (Suisse) Sa, che aggiunge: ”Forti di queste premesse, abbiamo scelto di operare anche in Italia per poter offrire ai viaggiatori un’esperienza di viaggio unica, come uniche sono le caratteristiche delle crociere Avalon Waterways che possono essere prenotate tramite i principali Tour operator italiani e nelle migliori agenzie di viaggio”.
Caratterizzate da un lusso informale, le navi di Avalon Waterways dispongono unicamente di cabine esterne e di due interi ponti di Cabine Panorama (18m2) dotate di una finestra panoramica da parete a parete. A disposizione degli ospiti anche le Royal Suite (28m2) e le Cabine Deluxe (16 m2) che garantiscono ampi spazi e tranquillità. Ampia è anche l’offerta culinaria. Avalon Waterways porta in tavola il sapore locale con ingredienti freschi e del territorio utilizzati dagli chef di bordo. Barbara Baldini, Product & Sales manager di Avalon Waterways presso Tourama Voyages (Suisse) Sa, commenta: ”Ogni crociera di Avalon Waterways è molto più di una semplice navigazione, è un’esperienza arricchente. Oltre all’ospitalità di un boutique hotel, i nostri clienti potranno scegliere tra un ampio ventaglio di attività ed escursioni per personalizzare la propria vacanza in base a interessi e passioni. Inoltre, il nostro Global Health & Safety Team ha introdotto una serie di protocolli e procedure che aderiscono alle norme introdotte a livello globale per garantire la sicurezza dei nostri ospiti e del nostro staff”.
La personalizzazione dell’esperienza è un altro punto di forza di una crociera Avalon Waterways grazie a una variegata offerta di attività incluse tra cui scegliere. Con le escursioni Classic una guida locale in italiano condurrà gli ospiti attraverso il patrimonio storico e architettonico delle più belle destinazioni europee. Mentre con le escursioni Discovery si avrà la possibilità di scoprire la destinazione attraverso esperienze coinvolgenti, come riprodurre un quadro di Van Gogh in un tipico atelier di Amsterdam o partecipare a un food tour itinerante. Per i più attivi, invece, le escursioni Active, come un giro in bici o una passeggiata nella natura accompagnati dall’Adventure Host o da guide locali per tour nella natura lontani dal caos dei luoghi turistici.