Breaking News

DA GIOVEDÌ NEL CILENTO AL VIA IL FESTIVAL CULTURALE “SEGRETI D’AUTORE”

“Segreti d’autore. Festival dell’ambiente delle scienze delle arti e della legalità”, è il Festival ideato da Ruggero Cappuccio e con la direzione artistica di Nadia Baldi che si terrà dall’1 al 14 agosto presso i borghi storici del Cilento. Si tratterà di una manifestazione aperta gratuitamente al pubblico che coinvolgerà i comuni di Sessa Cilento, Serramezzana, Stella Cilento, Laureana Cilento, San Mauro Cilento e Montecorice. Il festival à stato co-finanziato dal Poc Campania 2014-2020 e si proporrà anche quest’anno come osservatorio civile dei rapporti tra il patrimonio culturale italiano e studiosi, scrittori, associazioni, musicisti, attori impegnati per la sensibilizzazione del connubio uomo-territorio. Il Festival dell’ambiente, delle scienze, delle arti e della legalità inaugurerà la nona edizione nel mese di agosto 2019. Tra gli appuntamenti più significativi i promotori del festival hanno segnalato giovedì a Serramezzana “Terrore e terrorismo” in cui Federico Cafiero De Raho, procuratore nazionale antimafia e Franco Roberti, parlamentare europeo che dialogheranno con lo scrittore e regista Ruggero Cappuccio; venerdi’ “Una vita tra le stelle”, la regista Nadia Baldi dialogherà con l’astronauta Paolo Nespoli sui suoi viaggi nel cosmo; mercoled’ 7, a Stella Cilento, “Una vita d’attore”, Giovanni Esposito racconterà la sua carriera d’attore cinematografico, televisivo e teatrale; a Valle/Sessa Cilento, il settecentesco Palazzo Coppola ospiterà, domenica 11, “La scena della libertà”, un appuntamento con Maurizio De Giovanni e Vinicio Marchioni; lo scrittore e l’attore racconteranno le loro esperienze tra il palcoscenico e la settima arte. Ai due ospiti sarà conferito il Premio Segreti d’autore 2019, scultura realizzata da Mimmo Paladino; lunedì 12, “A memoria”, Daniele Cipri’ narrerà il suo percorso artistico dalla regia, alla sceneggiatura e la direzione della fotografia.

Il festival delle Culture “Segreti d’Autore” si terrà dall’1 al 14 agosto presso i borghi storici del Cilento.

Per la sezione musica, mercoledì 7 agosto, a Stella Cilento, “La sindrome di Wanderlust”, ultimo album dei Gatos Do Mar, arpa celtica, voce femminile e percussioni; a Ortodonico/Montecorice sabato 10, “Musica nuda”, il duo Petra Magoni, voce, e Ferruccio Spinetti, contrabbasso; il 13, “Incontri” con il jazzista Ivo Parlati. Per la sezione degli spettacoli teatrali nazionali ospitati da “Segreti d’autore” il 2 agosto, a Serramezzana, “Rusina”, di e con Rossella Pugliese; il 3, a Valle/Sessa Cilento, A testa sutta, diretto e interpretato da Giovanni Carta; a San Mauro Cilento, il 4, Gea Martire con Il motore di Roselena regia di Nadia Baldi, e il 5, Ellis Island, ideato, scritto, diretto e interpretato da Maurizio Igor Meta; a Valle/Sessa Cilento, il 6, “Le donne, i cavalier, l’arme, gli amori e…25 59 e 70…” di e con Ciro Pellegrino, e l’8, “Exit, Grazie dei fiori” con Giovanni Esposito e Susy Del Giudice; il 9, a Laureana Cilento, “Ulisse mentitore: gli apologhi di Alcinoo”, di e con Enzo Marangelo, e la partecipazione dell’astrofisica Claudia Mignone e del filologo classico Angelo Meriani; a Valle/Sessa Cilento, il 12, “Aspettando Medea”, regia Nadia Baldi, con Franca Abategiovanni e Antonella Ippolito e il 14 Io ho paura, con Andrea Renzi che concluderà la sezione e il Festival.

Nell’ambito di “Segreti d’autore”, si terranno presso il Parco nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, gli incontri culturali con Patrizia Del Puente, Callista Fragetti, Frate Modesto Fragetti, Francesco Forte, Carmen Lucia, Sandra Pagliuca, Massimo Perrino, Maria Pagano e Silvio Perrella. Associazioni di studiosi ed esperti di natura, difesa del territorio, legalità e geologia, Edoardo Leggieri, Michele Buonomo, Amilcare Troiano, Roberta Beolchi, Dionisia De Santis, completeranno il quadro del Festival che si articolerà nei comuni del Cilento storico. “Degustazioni cilentane al Dopofestival” sarà la sezione che accompagnerà ogni evento con la degustazione di prodotti locali provenienti da aziende a chilometro zero. “Segreti d’autore” si avvarrà della partecipazione di Radio Siani ed è in collaborazione con il Montecorice diWine Jazz Festival-Sinestesia sensoriale di jazz e vino d’autore.

Loading Facebook Comments ...

leave a reply