Novità per la 64esima edizione del David: l’ingresso di una nuova giuria e una leggera modifica al sistema di votazione
Cresce l’attesa per la 64esima edizione dei Premi David di Donatello 2019 in arrivo in prima serata su Rai1 con una cerimonia condotta da Carlo Conti. Mercoledì 27 marzo in prima serata in diretta andrà in onda la premiazione. Saranno ben venticinque i premi consegnati durante la lunga serata, che vedrà alternarsi sul palcoscenico grandi nomi del cinema italiano ed internazionale. La 64esima edizione della manifestazione si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il contributo del MiBAC Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale per il Cinema, d’intesa con AGIS e ANICA e con la partecipazione, in qualità di partner istituzionali, di SIAE e Nuovo IMAIE. Ad organizzare questi Premi, considerati il Premio Oscar del cinema Italiano, è la Fondazione Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello e dalla RAI di cui Piera Detassis è Presidente e Direttore Artistico. Rispetto alle precedenti edizioni, la 64esuma edizione del Premio David di Donatello ha introdotto una serie di novità. In primis l’ingresso di una nuova giuria e una leggera modifica al sistema di votazione. Non solo, sono state introdotte nuove regole per l’ammissione dei film in concorso e l’entrata di nuovi riconoscimenti come il Premio David dello Spettatore. Si tratta di piccole modifiche apportate per rendere il Premio David ancora più autorevole e riconosciuto a livello non solo nazionale, ma anche internazionale. 20 Premi David per il cinema italiano: film, regia, regista esordiente, sceneggiatura originale, sceneggiatura non originale, produttore, attrice protagonista, attore protagonista, attrice non protagonista, attore non protagonista, autore della fotografia, musicista, canzone originale, scenografo, costumista, truccatore, acconciatore, montatore, suono, effetti visivi VFX.1 Premio per il Documentario di lungometraggio: da quest’anno, una commissione formata da sette esperti in carica per due anni – Guido Albonetti, Pedro Armocida, Osvaldo Bargero, Raffaella Giancristofaro, Stefania Ippoliti, Paola Jacobbi, Giacomo Ravesi – ha il compito di preselezionare le quindici opere da sottoporre al voto della giuria per poi arrivare alla cinquina. Si intende in questo modo favorire una visione più sostenibile, informata e attenta del “cinema del reale” da parte della giuria.1 Premio David per il cinema straniero: dal 2019 i Premi David al Miglior film straniero e al Miglior film della Comunità Europea si fondono in un unico premio, il David per il Miglior film straniero. Spazio poi al Premio David Giovani assegnato al miglior film italiano e scelto da una giuria nazionale composta da tremila studenti di scuole secondarie e di II grado, mentre una giuria speciale composta da Andrea Piersanti, Giada Calabria, Leonardo Diberti, Paolo Fondato, Elisabetta Lodoli, Enrico Magrelli, Lamberto Mancini, Mario Mazzetti, Paolo Mereghetti deciderà il Premio David di Donatello per il Miglior cortometraggio italiano. Non solo durante la serata saranno consegnati anche una serie di David Speciali prescelti dalla Presidenza e dal Consiglio Direttivo del David. Tra questi possiamo annunciarvi: Il Premio alla Carriera – David for Cinematic Excellence 2019 assegnato al regista Tim. Per il miglior Film: Chiamami col tuo nome, Dogman, Euforia, Lazzaro felice e Sulla mia pelle.