Breaking News

DIAGNOSI DEL MELANOMA, IL FUTURO È COME “STAR TREK”

Argenziano, direttore della dermatologia dell’Università Vanvitelli di Napoli parla del melanona

Il presente e il futuro della diagnosi del melanoma è uno dei temi al centro del 24° Congresso mondiale di dermatologia (Wcd2019) in corso a Milano. Giuseppe Argenziano, direttore della Clinica dermatologica dell’università della Campania Luigi Vanvitelli di Napoli, mette a confronto la classica dermoscopia, la nuova microscopia confocale e le prospettive che si aprono grazie all’intelligenza artificiale. Oggi è solo uno scenario, ma un giorno, “come in Star Trek – prevede l’esperto – vedremo uno strumento nella nostra mano in grado di effettuare le diagnosi senza aver bisogno di visitare il paziente”. “Partiamo col dire che la diagnosi precoce è essenziale – spiega il dermatologo – perché significa asportare un tumore prima che diventi pericoloso per la salute. È il lavoro che facciamo quotidianamente ed è per questo che ci avvaliamo di strumenti tecnologici come i dermatoscopi e i videodermatoscopi che ci consentono di fare la cosiddetta mappatura dei nei, e di metodi come la microscopia confocale, uno strumento interessante che effettua una ‘biopsia dal vivo’ perché vede le cellule della pelle ed eventualmente dei tumori. Questo sistema, però, è alquanto costoso – precisa Argenziano – e può funzionare solo in centri di riferimento specifici. Con la dermoscopia, invece, le lesioni e le macchie vengono visualizzate al momento della visita e se si riscontra qualcosa di particolarmente sospetto si può ricorrere a interventi di rimozione”. E il ‘dottor Ai’? “Un topic molto popolare oggi – conferma lo specialista – è quello dell’intelligenza artificiale perché si stanno sviluppando algoritmi che consentono a un computer di dirci se una lesione della pelle sia benigna o maligna. Questa diagnosi viene fatta molto bene, quasi come se fosse condotta da un clinico esperto. Il punto è che per il momento si parla di una pratica molto difficile da utilizzare nel quotidiano vista la sua complessità. In futuro, però, questo tipo di tecnologia arriverà”.

Loading Facebook Comments ...

leave a reply

Hashtag24News

Altri articoli di interesse