È morto Roland Michaud, grande fotografo avventuriero

"L'uomo con la rosa" è lo scatto iconico che sintetizza la sua passione per l’Oriente 

Breaking News

Il fotografo francese Roland Michaud, globe-trotter avventuriero specializzato in reportage dall’Asia, autore di affascinanti e suggestivi scatti della Cina, dell’India, della Mongolia e dell’Afghanistan, immortalati in libri di grande successo, è morto a Parigi all’età di 89 anni. L’annuncio della scomparsa, avvenuta lunedì scorso, è stato dato oggi dal quotidiano parigino “Le Monde”. Con la moglie Sabrina, 81 anni, Roland Michaud ha formato per quasi sessant’anni una coppia inseparabile di fotografi-viaggiatori che hanno girato con ogni mezzo di trasporto metà pianeta, dall’Oriente al Corno d’Africa, concentrandosi in particolare sull’Asia centrale, dove già dagli anni Settanta hanno realizzato magnifici reportage.

Una delle foto di Michaud è diventata un’icona: si tratta di “l’uomo con la rosa”, che raffigura un vecchio afgano con un turbante blu che tiene in mano una rosa appassita. Specializzati nel Medio ed Estremo Oriente, i coniugi Michaud sono autori di molti libri fotografici che trattano tematiche legate all’arte e alla cultura islamica. Ultimi fotografi-avventurieri negli anni ’60 Roland e Sabrina, dopo un lungo viaggio in Etiopia, si diressero all’esplorazione dell’Afghanistan allora pressochè sconosciuto, spingendosi, con le carovane, fino al Kirghizistan e al Pamir. Da quei viaggi afgani, ripetuti più volte fino al 1971, nacque “Carovane di Tartaria” (edizione originale francese del 1987; in Italia uscì da Gremese nel 1980), considerato un testo di riferimento del fotoreportage sull’Oriente.

Loading Facebook Comments ...

leave a reply