Emergenza Covid: calano ancora indice di trasmissione Rt (0,73) e incidenza dei casi settimanali (552)

Terapie intensive sempre meno piene: scende all'8,4% il numero dei posti letto occupati

Breaking News

Continua la discesa dell’incidenza settimanale dei casi di contagio da Covid a livello nazionale. E’ quanto emerge dal consueto monitoraggio settimanale dell’Istituto superiore di Sanità e del ministero della Salute in base al quale i nuovi casi scendono a 552 ogni 100mila abitanti contro i 672 (ogni 100mila abitanti) registrati la scorsa settimana.

INDICE DI TRASMISSIONE IN CALO
In calo anche l’indice di trasmissione Rt: nel periodo calcolato tra il 2 febbraio ed il 15 febbraio 2022, quello medio sui casi sintomatici è stato, infatti, pari a 0,73, in diminuzione rispetto alla settimana precedente (quando aveva toccato quota 0,77).

SI SVUOTANO LE TERAPIE INTENSIVE
Per quanto concerne, invece, le cure ospedaliere, la discesa dei contagi coincide anche con il lento ma progressivo svuotamento degli ospedali dove le terapie intensive sono occupate all’8,4% (24 febbraio) rispetto al 10,4% del 17 febbraio. Il tasso di occupazione nelle aree mediche a livello nazionale è pari al 18,5% (24 febbraio) rispetto al 22,2% del 17 febbraio. Un dato, quest’ultimo, che supera la soglia di allerta del 15%. In particolare, 17 Regioni/PA sono sopra quel limite.

“SOLO” OTTO REGIONI SOPRA LA SOGLIA DI ALLERTA
Infine sono “solo”, si fa per dire, 8 le Regioni in cui i posti letto occupati da pazienti Covid nei reparti di terapia intensiva supera la soglia di allerta del 10%: si tratta, nello specifico, di Calabria (13,2%), Emilia Romagna (10,7%), Lazio (11,8%), Liguria (10,6%), Marche (11,3%), Sardegna (12,7%), Toscana (12,1%), Valle d’Aosta (11,8%). Il tasso nazionale di occupazione nei reparti è invece del 18,5%,

Loading Facebook Comments ...

leave a reply