Breaking News

F1. Gp Emilia Romagna, il circus torna “Dove tutto è rosso Ferrari”

Quella in programma domenica sara' l'edizione numero 29 del GP di Imola, valido per il Mondiale di F1.

Primo in ordine di apparizione tra i circuiti in cui si gira in senso antiorario, gli altri sono: Baku (Azerbaigian), Singapore, Austin (Stati Uniti), Interlagos (Brasile), Gedda (Arabia Saudita) e Abu Dhabi. Su questa pista Nelson Piquet ha trionfato due volte, su Brabham, facendo suo sia il Gran Premio d’Italia 1980 che il primo Gran Premio di San Marino l’anno seguente. Per quanto riguarda le rimonte fino a un posto sul podio, il finlandese JJ Lehto riuscì a chiudere terzo nella rocambolesca gara del 1991 dopo aver preso il via dal 16esimo posto con la sua Dallara, mentre nel 2005 Michael Schumacher giunse secondo, nella scia del rivale Fernando Alonso, dopo essere scattato 13esimo.

Per quanto riguarda l’attualità, la corsa in terra emiliana – denominata proprio Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna – sarà probabilmente un nuovo capitolo della sfida tra il leader Lewis Hamilton e il nuovo rivale Max Verstappen. “Siamo alla vigilia della seconda corsa, è difficile ipotizzare già oggi cosa accadrà nel corso della stagione- ha detto Hamilton- non ho una risposta in questo senso. Mi auguro che possa essere un campionato eccitante per i tifosi, soprattutto in un momento in cui abbiamo bisogno di offrire il miglior intrattenimento possibile. Il mio rivale preferito? Ho una pessima memoria, ma in merito alle mie battaglie quelle con Seb (Vettel, ndr) fino ad ora sono le mie preferite”. Verstappen, invece, è convinto di poter dire la sua, anche per il resto della stagione: “Abbiamo una grande macchina e dobbiamo lottare per il titolo fino alla fine- ha detto l’olandese della Red Bull- Ci sarà pressione, ma è giusto così. Stiamo lottando per l’obiettivo più importante che ci sia e lo stiamo facendo contro il team più forte degli ultimi sette anni”.

Grande fiducia in casa Ferrari: “Il primo GP in Italia con la tuta rossa è molto emozionante- ha detto Carlos Sainz Jr- La pandemia non ci permette di avere i tifosi sugli spalti, mi mancheranno, specie qui ad Imola dove sono sempre molto calorosi, non ci sarà quel fattore di emozione che loro possono trasmettere a un pilota Ferrari, ma ho visto arrivando in circuito che l’atmosfera intorno a questo luogo è speciale”. Charles Leclerc, invece, è impaziente di correre: “Non vedo l’ora di scendere in pista. Questa per noi è una seconda gara di casa che si aggiunge a quella di Monza, inoltre Maranello dista appena 90 km da qui, per cui l’atmosfera è speciale”. Al monegasco è stato poi chiesto un confronto fra la SF21 e la vettura del 2020: “Lo avevo già detto ai test e posso confermare che la SF21 è un sostanziale passo avanti sotto tutti gli aspetti, dal motore al bilanciamento, dal grip all’aerodinamica”. Atteso protagonista Fernando Alonso: “Su questa pista ci sono storia e tradizione, ma mi mancano i tifosi, come a tutti. È una di quelle gare dove vedi il rosso ovunque sugli spalti, ma ce la metteremo tutta per dare un bello spettacolo a chi sta a casa. Qui ho il ricordo del 2005, quando ho battuto la Ferrari, ma anche del 2006, dove è successo tutto l’opposto. È tutto diverso quando stai davanti alla Rossa in Italia rispetto a quando riesci a vincere con la Ferrari, ma la passione qui rende il tutto molto speciale”.

 


Loading Facebook Comments ...

leave a reply