“Hebephrenic Hibakusha”, il nuovo cd di Fabrizio Fedele, verrà rilasciato il 20 ottobre 2023 e propone all’ascolto tre singoli pubblicati tra il 2021 e il 2023, e dei brani inediti che condensano in musica un periodo emotivamente intenso per l’autore.
Come sempre accade nei dischi di Fedele, il titolo non solo non è mai frutto di una scelta casuale ma è un vero è proprio indizio sul percorso che attende l’ascoltatore.
“Hebephrenic Hibakusha” ci porta tra le strade di un dolore forte che si addolcisce mentre viaggia tra il capotasto e il rosone della sua Alhambra.
L’ebefrenia è una variazione del disturbo schizofrenico detta anche psicosi della giovinezza perché colpisce la fascia d’età puberale; Hibakusha è il termine giapponese che indica tutti coloro che sono sopravvissuti alle esplosioni atomiche di Hiroshima e Nagasaki. Una sopravvivenza che non si limita al solo fatto di non essere morti per le esplosioni, ma che dà il senso dello straniamento, del disagio di trovarsi nel novero di chi ne porta i segni sia fisici che psicologici.
Un disco intenso, dove la sofferenza non è gridata ma discretamente vissuta, senza sconti e senza rimozioni. Un itinerario che tocca diverse tappe della vita dell’autore (come dimostra il brano “Akiba”, il quartiere detto anche electric town, che Fedele ha visitato in occasione di una tournée in Giappone con gli Osanna, qualche anno fa), spaziando tra featuring con gli amici di sempre e un divertissement musicale (“Turkish March”) che vede Fabrizio alle prese con W. A. Mozart. Un disco che alterna, dunque, le tinte forti del tormento all’essenzialità del bianco e nero, semplice come la Vita; semplice come riassumerla con una bella carrellata di foto di famiglia.
Track list
Akiba
No Man’s Land
Turkish March
Substine et Abstine
René à Paris
My Father
In my family
Se è vero che esistono emozioni di valenza negativa, è altresì vero che ciascun turbamento serve a renderci ciò che siamo.