Lungarno Collection, la società di gestione alberghiera di proprietà della famiglia Ferragamo ha firmato con Inwit un accordo per la realizzazione di una rete di impianti indoor per la connessione mobile all’avanguardia nell’albergo che a fine anno nascerà nel Quadrilatero della Moda, nell’ex Seminario Arcivescovile, un edificio seicentesco che ospiterà anche ristoranti, una galleria commerciale, un fitness & Spa e un’ampia area eventi.
Questo primo accordo prevede l’allestimento del sistema di micro-antenne, oltre che negli ambienti dell’hotel Portrait Milano, anche in tutto il nuovo polo del lusso che nascerà all’interno dell’ex Seminario Arcivescovile di Corso Venezia, la cui corte interna di oltre 2800 metri quadri accoglierà boutique, ristoranti e un’ampia area fitness/wellness ma diventerà anche “un luogo di ricerca e sviluppo per applicazioni wireless all’ospitalità alberghiera e al retail di alta gamma, due settori che da sempre sono fiore all’ occhiello dell’economia italiana” sottolinea una nota. Le micro-antenne che Inwit installerà sono definite DAS (Distributed Antenna System). Sono di dimensioni ridottissime e facilmente adattabili a qualsiasi ambiente, senza alterarne il design.
Oltre ad avere una forte compatibilità architettonica hanno una bassissima emissione elettromagnetica al punto tale che il loro utilizzo si sta diffondendo anche nei principali ospedali e strutture sanitarie del paese. “Il tempo è oggi il lusso più grande. È per questo che non potevamo che iniziare pensando di offrire a tutti i nostri ospiti una tecnologia in grado di garantire velocità ed efficienza nel passaggio di dati, oltre che dare la possibilità di usufruire facilmente di tutti i propri contenuti digitali (musica, foto, movies e altro) proprio come se si fosse a casa propria – dichiara Valeriano Antonioli, CEO del gruppo Lungarno Collection. “Le micro antenne integreranno i siti tradizionali per permettere uno sviluppo ottimale della nuova tecnologia 5G e di tutti i servizi e applicazioni che essa supporterà, con enormi benefici per l’economia oltre che per la vita sociale dei cittadini – sottolinea Giovanni Ferigo, Amministratore Delegato di INWIT – Il fatto che un gruppo come questo abbia condiviso questo nostro progetto conferma la bonta’ della nostra attività’ da cui potrà trarre beneficio tutto il Paese”.