La memoria di Pino Daniele sarà omaggiata con il Premio alla carriera alla 69esima edizione del Festival di Sanremo. Il Comune ligure, in accordo con il direttore artistico Claudio Baglioni, ha deciso di attribuire a Pino Daniele il Premio alla carriera Città di Sanremo a quattro anni dalla tragica e prematura scomparsa dell’artista napoletano. “In quarant’anni di incisioni discografiche e di esibizioni dal vivo – si legge nella motivazione – ha saputo imporsi come figura di spicco e completa nel panorama della canzone d’autore italiana, mantenendo un legame fortissimo con la tradizione napoletana e guardando sempre con coraggio artistico e curiosità alle musiche del mondo».
Di Capri polemico: “Quel premio andava a me”. Il riconoscimento a Pino Daniele verrà consegnato durante il Festival.
Il riconoscimento sarà consegnato durante una delle serate del festival che si svolgerà dal 5 al 9 febbraio prossimo. Ma scoppia subito un’inaspettata polemica da parte di Peppino Di Capri: “Premio alla Carriera per Pino Daniele a Sanremo? Spettava a me: io al Festival 15 volte, lui fu solo ospite”. A Peppino Di Capri non sembra essere andata giù la decisione presa dal Comune di Sanremo e da Baglioni. “È tutto ben fatto. Ma avrebbero potuto dare il Premio alla Memoria a Pino e quello alla carriera a Peppino. Senza nulla togliere alla grandezza di Pino Daniele, se ben mi ricordo era stato a Sanremo solo come ospite, non in gara. Io ci sono andato ben 15 volte, forse il premio alla carriera” Queste le dichiarazioni rilasciate da Peppino Di Capri all’Adnkronos, non nascondendo una certa delusione perché, per lo stesso premio, era stato candidato lui stesso mediante petizione. “Un pò confesso di averci sperato. A questo punto getto la spugna” ha continuato il cantante caprese. Pino Daniele, chitarrista di formazione blues, è stato, a cavallo degli anni settanta e ottanta, uno dei musicisti più innovativi del panorama italiano. In oltre quarant’anni di carriera ha collaborato con numerosi artisti di prestigio tra i quali: Franco Battiato, Francesco De Gregori, Lucio Dalla, Ralph Towner, Yellowjackets, Mike Mainieri, Claudio Baglioni, Danilo Rea e Mel Collins.
Nel corso degli anni ha presenziato e suonato in molti palcoscenici di rilievo come al Festival di Varadero a Cuba e al teatro Olympia di Parigi. Tra le sue varie esibizioni dal vivo, annovera, inoltre, collaborazioni con artisti di fama internazionale come Pat Metheny, Eric Clapton, Chick Corea, Robert Randolph e Joe Bonamassa.