Breaking News

Flash Mob Napoli Pride 2020, a 50 anni dal 1° Pride a NYC

La novità di quest'anno è il Global Pride, la maratona di 26 ore online che coinvolgerà i Pride di tutto il globo

Si è tenuto sabato 27 giugno a Napoli il primo Globla Pride Digitale, dopo le restrizioni da covid-19, parte dalla città partenopea il primo Gay Pride, ma non con la consuete formula del corteo, ma sotto forma di Flash Mob in piazza del Plebiscito garantendo il rispetto delle norme sul distanziamento interpersonale.

Napoli è la prima città in Europa ad ospitare lo storico evento che ha visto la partecipazione delle associazioni “Antinoo Arcigay Napoli, ALFI Le Maree Napoli“, “Associazione Trans Napoli ( ATN)” , e le “Associazioni LGBT+” inoltre “Famiglie Arcobaleno“, “Fondazione GIC Pochos Napoli“, “Ponti Sospesi Pride” e “Vesuvio Raibo” tutte supportate dal Comune di Napoli nella figura del Sindaco Luigi De Magistris e dell Assessore alle Politiche Giovanili , Creatività ed Innovazione, Alessandra Clemente.

Tale iniziativa va ricordato,è dedicata a Sarah Hijazi, l’attivista egiziana per i diritti umani e delle persone morta suicida a Toronto il 14 giugno, dove aveva chiesto asilo per il suo orientamento sessuale

L’Onda Pride 2020 ha riunito tanti giovani che hanno invaso la piazza colorandola con “ mille colori”.

Madrina d’eccezione la Napoletana d’adozione M’Barka Ben Taleb, grande musicista ed attrice internazionale e definita la “leonessa maghrebina”, in quanto con grande coraggio si è sempre battuta contro ogni ingiustizia.

Impegnata contro ogni forma di discriminazione ha dichiarato “Siamo tutti uguali, figli di un solo Dio. Bisogna aver rispetto di tutti e dire no a qualsiasi forma di discriminazione ed esclusione”.

PhotoCredit: Bruno Fontanarosa

Loading Facebook Comments ...

leave a reply