Breaking News

FORMULA E: EMOZIONANTE PRIMA VITTORIA PER EVANS A ROMA

Formula E: Roma E-Prix – Vince Mitch Evans: “Contento per la vittoria, ringrazio Mark Webber per il tifo”

Mitch Evans, del team Panasonic Jaguar Racing, conquista un’emozionante prima vittoria, Andre Lotterer, della scuderia DS Techeetah, ottiene la seconda posizione e Stoffel Vandoorne, HWA Racelab, porta a casa il primo podio per lui e per il suo team nell’ABB FIA FORMULA E Championship. Il poleman Lotterer ha distanziato Mitch Evans del team Panasonic Jaguar Racing che si trovava in seconda posizione e Jose Maria Lopez di Geox Dragon in terza. Mentre tutte le auto si trovavano sul tratto in discesa, il compagno di squadra di Lopez, Max Gunther, alla curva 8 ha toccato la barriera laterale e l’urto ha provocato il distacco dello splitter anteriore che è finito sulla pista. Qualche istante dopo, il suo compagno di squadra Lopez ha tamponato l’auto di Sam Bird della Envision Virgin Racing, mandandolo a sbattere contro la barriera e costringendolo al rientro alla corsia box. Dopo l’incidente con Bird, Lopez, il pilota argentino del team Geox, non è riuscito a superare la chicane, schiantandosi contro la barriera della curva 19.

Gary Paffett di HWA Racelab, che lo seguiva, si è scontrato con l’auto di Lopez non potendola evitare ed è stato a sua volta tamponato da Jean-Eric Vergne di DS Techeetah. Quest’ultimo nell’impatto ha sollevato il retro dell’auto di Paffett, mettendo la parola fine alla gara del pilota britannico. Con l’esposizione della bandiera rossa, la gara è stata sospesa per permettere di liberare la pista dalle auto coinvolte nell’incidente, quando mancavano ancora 42 minuti alla fine. Una volta ripartita la gara, Lotterer si è distaccato con Evans in seconda posizione e Vandoorne del team HWA in terza. Con la zona di attivazione della modalità d’attacco aperta (situata all’interno della curva 7), Antonio Felix da Costa è stato il primo pilota a farne uso, dopo pochi secondi dalla ripresa della gara. A ogni pilota è consentito attivare la modalità d’attacco almeno due volte nel corso della gara e ogni incremento di potenza ha una durata di quattro minuti.

A 25 minuti dalla fine della corsa, Lotterer ed Evans hanno continuato a darsi battaglia per la prima posizione. Evans, il pilota neozelandese voleva dimostrare le sue capacità e potenzialità qui a Roma dopo la disastrosa corsa della scorsa stagione, durante la quale aveva finito l’energia dopo essere stato in testa alla gara. Per l’eroe di casa, il brasiliano Felipe Massa, la gara si è conclusa a 23 minuti dalla fine a seguito di un problema tecnico. È stata quindi esposta la bandiera gialla per consentire il recupero della sua vettura bloccata in pista. A 16 minuti dalla fine e con la modalità d’attacco attivata, Evans ha sfruttato la potenza aggiuntiva e alla curva 11 ha sorpassato il pilota tedesco lasciandolo in seconda posizione davanti a Vandoorne. Lotterer, nel tentativo di riconquistare la testa della corsa e ottenere la sua prima vittoria nel campionato, ha inseguito Evans servendosi dell’ultima dose di potenza extra della modalità d’attacco per provare a superare il pilota neozelandese. Evans però è riuscito a difendere la sua posizione consumando quasi tutta l’energia.

Con il ricordo ancora fresco in mente della disastrosa corsa di Roma della scorsa stagione, Evans ha fatto del suo meglio per vincere, desideroso di ottenere la prima vittoria in FORMULA E per lui e per la Jaguar. Ha concluso la gara con la batteria al 2%, conquistando il primo posto davanti a Lotterer e Stoffel Vandoorne di HWA che con la sua terza posizione ha conquistato il primo podio per lui e per il suo team.

[ngg src=”galleries” ids=”20″ display=”basic_imagebrowser”]

Loading Facebook Comments ...

leave a reply