Formula E: i bolidi silenziosi sul circuito dell’Eur a Roma. Alle 16 inizia la gara davanti a 35mila spettatori
Rombano i motori delle auto elettriche sul circuito dell’Eur dove questo pomeriggio alle 16 partirà il secondo Gran Premio di Formula E della Capitale. Già questa mattina, sul tracciato ricavato fra la Nuvola, il Colosseo Quadrato ed il Palazzo dei Congressi, le vetture elettriche di nuova generazione si sono sfidate nelle prove libere, prologo delle qualificazioni iniziate intorno alle ore 12. Ventidue i piloti che prenderanno parte a questa settima tappa della Formula E Championship, mentre sugli spalti sono attesi oltre 35 mila spettatori. Molti di loro hanno già raggiunto il circuito dove a breve è atteso il sindaco di Roma, Virginia Raggi, che come di consueto visiterà i box delle 11 scuderie iscritte al Mondiale. Poco prima della bandiera a scacchi, le Frecce Tricolori sorvoleranno il circuito su cui, in questo momento, sono comparse nuvole poco rassicuranti. ”Una festa cittadina. Il villaggio è aperto da ieri ed è molto gradito ai cittadini. La gara inizia alle 16 ma già da questa mattina, dalle prime ore dell’apertura, molta gente è entrata e si sta godendo il villaggio, dove è possibile giocare, ci sono i simulatori, macchinette elettriche da far provare ai più piccoli vicino al circuito. Ci sono molti bambini, anche grazie alla politica fatta da Formula E, d’intesa con noi, di prezzi molto ridotti per chi porta i bimbi”.