Si svolgerà dal 4 al 9 dicembre presso SCENA, lo spazio in Via degli Orti d’Alibert 1 (Roma) la V° edizione di “Fuorinorma, la via neosperimentale del cinema italiano“.
Anche quest’anno la manifestazione sarà occasione di confronto tra addetti ai lavori e spettatori sullo stato attuale del cinema italiano, attraverso le proiezioni e i dibattiti con autori, critici e ospiti illustri.
A cura di Adriano Aprà (presidente dell’omonima associazione culturale) il festival è realizzato con il contributo di MiC, CNA e Fondazione Cinema per Roma, e il sostegno di Regione Lazio; l’edizione 2021ripropone in presenza, nell’arco dei 6 giorni di programmazione, una selezione ragionata di film troppo spesso poco o mal visti (oltre alle opere che erano state trasmesse nel 2020 in streaming) una selezione ragionata di film troppo spesso poco o mal visti. “Fuorinorma” nasce infatti dalla consapevolezza che negli ultimi anni si è manifestata in Italia una tendenza che Aprà definisce «neosperimentale» e che si esprime sia nel cinema di finzione sia in quello documentario, sperimentale e di animazione: «La tendenza verso un rinnovamento delle forme espressive che finalmente allinea il cinema italiano con le ricerche più avanzate in campo mondiale. Nello stesso tempo sono nate a Roma e in tutta Italia sale alternative interessate a proiettare opere molto spesso emarginate dal sistema industriale».
Tra i film in programma:
“Il sorriso del gatto” (2018, 62′) di Mario Brenta e Karine de Villers, un film documentario sul declino della società occidentale della globalizzazione che ha vinto il Premio Ricrea al miglior documentario italiano. “La visione dei vinti” (2020, 77′, st. it.) di Tommaso Cotronei, in cui un giovane insegnante della perseguitata minoranza Rohingya, proveniente da un campo profughi, e una ragazza del Bangladesh cercano di fuggire da una sorte avversa per rifarsi insieme una vita; “Un confine incerto” (2019, 114′) di Isabella Sandri che narra di un’agente che segue sul web le tracce di un un pedofilo che gira la Germania su un camper insieme a una bambina rapita con cui gira dei filmati pedopornografici.
INGRESSO LIBERO
prenotazione obbligatoria
via mail a staffscena@gmail.com
via Whatsapp al 3668301304
telefonando allo 0651685734
fonte immagine: Notizie di Spettacolo