Daniele Sandri: “Sento molto il calore dei tifosi. Spero siano sempre più numerosi”.
Cresciuto nelle giovanili di Treviso con cui esordisce in Serie A nella stagione 2005/2006, Daniele Sandri debutta per la prima volta da titolare nel 2009 contro Roma. Resta in biancoverde sino alla stagione 2009-2010 (nel 2010-2011 si trasferisce in prestito a Castelletto Ticino) prima di ritornare in Veneto nel 2011-2012. L’anno dopo firma un triennale con la PMS Torino e nella prima stagione granata conquista sia la Divisione Nazionale A, sia la promozione in Legadue Gold. Nel 2014-2015 approda alla Virtus Roma disputando 29 incontri in campionato e 14 in Eurocup.
Nel 2015-16 è a Casalpusterlengo, quindi il primo ritorno a Roma nel 2016-17 quando nella squadra che si classifica quinta raggiungendo i playoff Sandri porta 10.5 punti, 5.1 rimbalzi e 3.2 assist, per poi unirsi a Siena nella stagione 2017-2018 dove ha chiuso a 10.6 punti, 3.6 rimbalzi e 2.7 assist. Nell’estate 2018 un altro ritorno alla Virtus Roma con cui centra la promozione in Serie A contribuendo con i suoi 8 punti di media, oltre tre rimbalzi e 2 assist per gara. Il 6 luglio firma per la Generazione Vincente Napoli Basket. Parliamo di Daniele Sandri classe 1990.
L’esperta guardia/ala ci ha raccontato del momento positivo che sta vivendo la squadra, in un’intervista esclusiva ad Hashtag 24 News.
Una vittoria fondamentale, in trasferta, contro una squadra ostica come Bergamo per riscattarvi dal ko interno della scorsa settimana contro Treviglio. Qual’è stata la chiave per portare a casa la partita?
Decisiva è stata la solidità per tutti i 40’ della gara – dice Sandri -, non ci siamo mai scomposti e abbiamo eseguito al meglio il piano partita, soprattutto nella metà campo difensiva.
Domenica un’altra gara importante per cercare di risalire sempre di più in classifica. Come si batte la Bertram Tortona?
Contro Tortona dobbiamo mettere in campo la stessa applicazione di sabato, prepararci bene con i coach ed eseguire al meglio ciò che stiamo preparando.
Dopo un campionato iniziato non benissimo il cambio di coach ha innestato un’inversione di tendenza con 4 vittorie e una sola sconfitta. Cosa è cambiato rispetto ai primi mesi?
Con l’arrivo di coach Sacripanti molte cose sono cambiate – afferma il nativo di Milano. Il Presidente ed i soci hanno fatto una scelta molto importante, con l’obiettivo di dare una svolta e far sapere a tutti che a Napoli si fa sul serio. Ne approfitto per fare un grosso in bocca al lupo a coach Lulli per il prosieguo della carriera.
Conosci questo campionato e sai come lo si vince. Dove può arrivare la Gevi ?
Il torneo è sempre molto competitivo e le squadre che trovano un’identità chiara emergono ed ottengono risultati. Il nostro progetto deve guardare sempre avanti con l’obiettivo di creare una realtà solida che permetta di essere un riferimento in Campania e nel panorama cestistico italiano.
Com’è il tuo rapporto con i tifosi?
Sento molto il calore dei tifosi: sono sempre propositivi nei messaggi sui social. Spero siano sempre più numerosi a Fuorigrotta.
Come ti stai trovando a Napoli?
Pioggia a parte, trovo sia una città molto divertente e piena di cose da vedere. Mi sto trovando molto bene.