Dov’eravamo rimasti?
Ah giusto, ci eravamo fermati ai due canestri di Sims che spaccano una partita in cui la difesa della GeVi aveva dato, a tratti, l’impressione di poter sopperire alla differenza di preparazione fisica favorevole alla Nutribullet Treviso.
Cinque giorni dopo le due squadre si ritrovano a campi invertiti, con una defezione per parte. I padroni di casa di coach Menetti dovranno fare a meno del Capitano Matteo Imbrò, uscito in barella durante il terzo quarto dell’incontro vinto dalla Nutribullet sulla Germani Brescia (90-86 il finale. Gli esami strumentali effettuati all’ospedale di Ca’ Foncello hanno evidenziato una lussazione al gomito, per la quale il capitano trevigiano dovrà tenere l’arto fermo con un tutore per qualche giorno; la buona notizia è che sono state escluse fratture.
Ma se Treviso piange, Napoli non ride di certo, l’accidentato precampionato di LBA ha mietuto la sua vittima anche tra le file degli azzurri: Jason Rich, uscito zoppicante nella gara d’andata (finita 58-68), ha riportato un risentimento muscolare alla coscia che lo terrà fuori almeno fino alla fine della fase a gironi della Supercoppa LBA.
La situazione, unita alla clausola presente nel contratto che prevede un escape in favore del club partenopeo, ha scatenato le voci di un possibile taglio della guardia, già MVP del campionato agli ordini di coach Sacripanti con la canotta della Scandone Avellino.
Secondo quanto riportato da “La Prealpina”, il club azzurro avrebbe anche sondato il terreno per la sostituzione con Andrew Andrews, 16 punti di media lo scorso anno con il Darussafaka Dogus, ricevendo un rifiuto.
La versione ufficiale del club, tuttavia, resta quella del recupero del giocatore attualmente a roster, per il quale i medici hanno prescritto qualche giorno di riposo prima di ricominciare gli allenamenti.
Attende progressi, coach Sacripanti; nel consueto comunicato stampa diffuso dal club azzurro, il tecnico canturino ha chiarito di aspettarsi qualcosa in più dai suoi:
“Per me è un test molto importante – ha dichiarato l’allenatore – perché dopo 4/5 giorni di lavoro riaffrontiamo una squadra che è molto avanti, e ci ha messo in difficoltà nella prima sfida. Dobbiamo partire dalle cose buone fatte nella gara d’andata contro di loro, ed allungare il minutaggio dei break positivi cercando di essere quanto più solidi possibile. È chiaro che adesso la responsabilità, oltre ad essere della squadra in generale, dovrà essere anche dei singoli giocatori che affrontano un livello più alto. Siamo molto curiosi e desiderosi di fare un passo avanti.”
Palla a due prevista per le ore 21 di domani, con diretta sulla piattaforma Discovery+ e la possibilità di seguire gli aggiornamenti in tempo reale attraverso l’account Facebook ufficiale del Napoli Basket.
Sempre domani, a partire dalle ore 9 del mattino, verranno messi in vendita i biglietti per assistere alla partita conclusiva della fase a gironi, avversaria la Germani Brescia di Amedeo Della Valle, in programma lunedì 13 settembre al PalaBarbuto.
Di seguito i prezzi:
CURVA E TRIBUNA LATERALE 15 Euro
RIDOTTO U.16 E OVER 65 12 Euro
TRIBUNA CENTRALE – 18 Euro
RIDOTTO U.16 E OVER 65 15 Euro
I biglietti, così come gli abbonamenti per la stagione 2021/22, saranno acquistabili exclusivamente sul sito vivaticket.
Torna, infine, l’appuntamento con “The Buzzer”, il post partita delle gare del Napoli Basket firmato Hashtag24News, Lynnafferrabile ed Uno Hobbit al Ferro.
La puntata di domani andrà in onda alle ore 23 sui canali Facebook di Hashtag24News ed Uno Hobbit al Ferro e su Twitch (www.twitch.tv/unohobbitalferro), con la possibilità, da parte dei telespettatori, di interagire attraverso i canali social con chi è in studio.
CreditPhoto: Massimo Solimene