Guai a distrarsi, soprattutto quando c’è la diretta in chiaro. La GeVi Napoli riceve domani un cliente scomodissimo come l’OraSì Ravenna di coach Cancellieri e Daniele Cinciarini, reduce dalla polemica sconfitta in quel di Chieti, con un coach Cancellieri infuriato per la direzione arbitrale, ma anche dal blitz di Scafati dove proprio la guardia classe 1983 ha messo a referto ben 40 punti, di cui 21 consecutivi nell’ultimo quarto.
Resta il dubbio sulla presenza di Iannuzzi, che ha svolto esami strumentali venerdì per la distorsione patita durante la partita casalinga contro Pistoia, tuttavia ciò non distrae coach Sacripanti, focalizzato sul prossimo avversario.
Sappiamo, nella sfida contro la Orasì Ravenna, di dover attaccare difese diverse. Il controllo del ritmo e la gestione del tempo della gara sarà importante per incanalare la partita sui nostri binari. Loro hanno rivoluzionato la squadra con l’ innesto di un giocatore davvero bravo nel mettere in ritmo tutti. Veniamo da una partita in trasferta affrontata con il giusto atteggiamento e dobbiamo continuare a mantenere questa identità.
L’AVVERSARIO
È stato solo un cambio, quello di Matic Rebec per Ra’Shad James, ma è bastato a far cambiare passo ad un’OraSì finora molto al di sotto delle aspettative di inizio stagione.
La formazione giallorossa, contro cui gli azzurri hanno colto l’unico successo in trasferta in terra romagnola, ha tratto notevole vantaggio dall’arrivo dell’esterno sloveno che ha portato in dote 10.4 punti, 3.4 rimbalzi e ben 6.6 assist di media.
Confermatissimo, invece, l’altro USA Samme Givens che, con i suoi 13.3 punti e 7.9 rimbalzi di media, oltre ad un discreto 31% dalla lunga distanza, resta un giocatore da tenere d’occhio soprattutto per Parks, verosimilmente chiamato a limitarne l’impatto sul match.
Di assoluto livello anche il pacchetto italiani, con Cinciarini su tutti. Non è solo il quarantello rifilato alla Givova Scafati a far drizzare le antenne a coach Sacripanti; il “fratello d’arte” di Andrea, che è in forza all’Olimpia Milano, segna 14.8 punti di media con il 37% dall’arco, e lo fa con una discreta costanza.
Completano il roster giocatori di grande esperienza come Maspero, Venuto e Chiumenti, oltre all’energia giovane dei vari Oxilia, Denegri e Simioni.
L’ULTIMO PRECEDENTE
Non vi sono precedenti al Pala Barbuto, sfida inedita sul parquet di Fuorigrotta. All’andata, complice anche qualche assenza da ambo le parti, la GeVi si è imposta per 69-54 con 18 punti di Jordan Parks.
Il match, che si disputerà alle 20.30 per evitare la contemporaneità con l’incontro di calcio Napoli-Benevento, sarà arbitrato dai signori Radaelli di Rho (Mi), Caruso di Milano e Marota di San Benedetto del Tronto (AP).
Durante l’intervallo verrà ricordato il recentemente scomparso Pietro Pallonetto, Arbitro Internazionale e Dirigente.
Per la prima volta in stagione, i tifosi partenopei residenti in Campania potranno vedere l’incontro in chiaro su Capri Event, canale 271 del digitale terrestre, con collegamento a partire dalle 20.15.
Sarà comunque possibile vedere la partita in diretta tramite LNP Pass o la differita su TeleCapri Sport, canale 74 del digitale terrestre.
Torna, infine, l’appuntamento con “A Bordo Campo”, con Lino D’Angiò ed Amalia Triggiani che seguiranno il match con gli aggiornamenti, le interviste e l’interazione con i social network che accompagna tutti gli incontri che si disputano al Pala Barbuto.