Finalmente playoff
Dopo ben 30 partite, e tutta una serie di calcoli di classifica, finalmente comincia la fase decisiva.
Al PalaBarbuto, la GeVi Napoli scende in campo per la prima sfida della serie di quarti di finale del tabellone oro: al suo cospetto troverà la Giorgio Tesi Pistoia, già affrontata due volte, con successo, nella prima fase del campionato.
Sarà esordio per il neoacquisto Burns, che coach Sacripanti ha annunciato, nella conferenza stampa di presentazione, di voler cominciare ad inserire dal ruolo di centro: salvo sorprese, il suo posto in rotazione sarà a discapito di Eric Lombardi, ancora alle prese con l’infortunio al polso rimediato nel match con Torino.
Non si fida degli avversari coach Sacripanti, queste le parole con cui ha presentato la gara: “Ci aspetta una serie molto dura contro una squadra fisica che ha negli esterni tanta potenza ed altezza e dei lunghi particolarmente validi anche fronte a canestro. Dobbiamo essere bravi a gestire i ritmi delle partite, pensando ad una gara per volta con grande serenità e determinazione. Intanto puntiamo alla prima sfida, sperando di avere l’intero roster a disposizione.”
L’AVVERSARIO
Vecchia conoscenza, la squadra di coach Carrea. Al contrario di altri, la Giorgio Tesi non ha operato sul mercato, mantenendo intatto l’impianto del proprio roster.
Quattro vittorie e due sconfitte (contro Trapani e Mantova) hanno permesso ai toscani di agganciare l’ultimo posto disponibile per i playoff, in un Girone Azzurro che ha visto il tecnico ruotare maggiormente gli uomini a sua disposizione, tenendo anche a riposo Fletcher nell’ultimo impegno contro Trapani.
La costante biancorossa resta l’asse Lorenzo Saccaggi – Deshawn Sims, i quali hanno fatturato, rispettivamente, 14.2 (con 3.7 assist) e 15 punti di media a gara. Il lungo ex Casale Monferrato aggiunge, poi 8 rimbalzi catturati ad allacciata di scarpe.
Cliente scomodo, sul quale dovrà accoppiarsi bene il neoarrivato Burns, è il tanto discusso Mitchell Poletti: 13.5 punti a partita, la sua media, e la capacità di aprirsi anche sul perimetro. Paiono superate le polemiche interne, venute fuori con una certa virulenza proprio dopo la visita di Napoli al Pala Carrara.
L’accoppiamento sull’ala vedrà Parks occuparsi di Carl Wheatle: l’ex Biella, 12.5 punti di media e qualche apparizione nella top 10 delle azioni della LNP, è forse l’uomo più indicato per reggere il confronto fisico con il numero 11 azzurro.
C’è, infine, l’incognita Fletcher. Arrivato come sustituto di Marks, ha fatto sentire la mancanza dell’ex Torino con il suo gioco che ne rende difficile inquadrare bene l’incastro nel sistema di Carrea. L’ex Fortitudo rischia di rimanere in un limbo d’indefinizione che ne pregiudica l’apporto, non solo di punti.
L’ULTIMO PRECEDENTE
L’ultima gara di post season giocata al Pala Barbuto risale a ben 29 anni fa, stagione 1991/92. Una Depi Napoli che poteva contare su Walter Berry ed Alex English si arrese all’Olimpia Pistoia di Ron Rowan in una partita a punteggio basso, conclusasi con il risultato di 55-64.
Non fu una delle migliori partite del campione americano, che concluse con 12 punti e solo il 33.3% dal campo. Tra gli azzurri, anche 11 punti per Marco Lokar e 10 per Giovanni “Joe” Dalla Libera. .
Proprio Rowan, che avrebbe vestito la maglia azzurra l’anno dopo, s’incaricò di spegnere le residue speranze di promozione della Depi con 31 punti a referto, supportato da un monumentale Dan Gay da 15 punti e 18 rimbalzi. Quest’ultimo sarebbe stato tra i protagonisti dell’argento europeo dell’Italbasket del 1997.
Palla a due prevista per le ore 18, sotto la direzione dei fischietti Francesco Terranova ( Ferrara), Daniele Caruso (Milano), Alessandro Saraceni (Zola Predosa, Bologna)
Il match sarà visibile su LNP Pass, per gli abbonati, oppure in differita su TeleCapri Sport, canale 74 del digitale terrestre, tv ufficiale della squadra azzurra.
Non mancherà l’appuntamento con “A Bordo Campo”, la diretta Facebook presentata da Lino D’Angiò ed Amalia Triggiani, con il racconto dell’incontro e le interviste a caldo.
I gruppi organizzati della Curva Est hanno voluto diffondere un invito a tutti i tifosi ad essere, in occasione della partita, all’esterno del Pala Barbuto per sostenere la squadra.
Il comunicato, firmato Curva Est Napoli, chiama a raccolta gli appassionati senza dimenticare, però, le norme di distanziamento sociale e profilassi da seguire per evitare il contagio da covid-19.