Countdown finito, ora si fa sul serio.
La GeVi Napoli comincia il proprio cammino nella seconda fase con lo scontro al vertice del Pala Asti di Torino, dove farà visita ai padroni di casa della Reale Mutua, domani, alle 17.
Il trionfo di Coppa Italia è alle spalle, così come la sfida di Chieti, archiviate di fretta perchè la stagione, fitta d’impegni, bussa alla porta puntuale con il piatto forte.
Coach Sacripanti: Iniziamo questa seconda fase contro le tre squadre più forti dell’altro girone. Torino è una squadra da fisicità impressionante, con giocatori con stazza da serie A1. Dovremmo essere molto bravi sia tatticamente, nell’aprire gli spazi per allargare il campo senza subire la loro potenza fisica, sia nel fare una partita di grande ritmo. Siamo stati fermi due settimane e, a causa del covid, non abbiamo potuto fare amichevoli. Speriamo di trovare subito il ritmo partita per cercare di prendere i due punti.
L’AVVERSARIO
Potenza fisica, grandi individualità: la Reale Mutua è una delle corazzate del campionato di Serie A2. Dopo una partenza a singhiozzo, la formazione gialloblu ha inanellato una lunga serie di prestazioni convincenti che hanno portato, sul traguardo, a superare anche la Bertram Tortona, a tratti parsa irraggiungibile. Tuttavia, qualche pecca, nel collettivo, è emersa nel weekend di Coppa Italia, dove la formazione sabauda ha dovuto chinare il capo al cospetto di un’eccellente Givova Scafati.
L’occhio dell’osservatore cade sull’asse play-pivot a disposizione di Coach Cavina, recentemente premiato come miglior tecnico del girone di ritorno.
In cabina di regia imperversano il talento ed il dinamismo di Alessandro Cappelletti, alla seconda stagione in maglia gialloblu; 10,7 punti, ma anche 4,9 assist a partita per il play scuola Mens Sana, testimonianza della capacità di porsi come punto di riferimento per i compagni.
Sotto le plance agisce Ousmane Diop, miglior realizzatore della Reale Mutua con 17,6 punti ad allacciata di scarpe ed ottimo rimbalzista. Alto 2,01m, è un pivot sottodimensionato ma che, per movenze e dimensioni, ricorda Sitapha Savané, centro senegalese che ha giocato da protagonista in Liga ACB per un decennio.
La coppia americana, formata da Kruize Pinkins e l’ex compagno di squadra di Josh Mayo, in quel di Varese, Jason Clark, sembra passare in secondo piano; tuttavia apporta tanto fatturato.
Entrambi in doppia cifra per punti segnati, sono tiratori affidabili dall’arco, dove fatturano 42% (Pinkins) e 38% (Clark); più perimetrale Clark, che si affida poco all’attacco all’area, più fisico e portato al gioco interno Pinkins, che cattura, in media, 6,25 rimbalzi.
Non va dimenticato Mirza Alibegovic, figlio d’arte di quel Teoman che aveva infiammato il basket italiano tra Trieste ed Udine.
Per Mirza, le statistiche recitano 12,7 punti a partita, con una predisposizione marcata per il tiro pesante (7,29 tentati ad allacciata di scarpe), ed anche un ruolo di supporto a Cappelletti, come dimostrano i 2,4 assist di media.
Da tener d’occhio anche la panchina, da cui Demis Cavina può attingere con Campani, Bushati, Toscano e Penna che offrono tanti minuti di qualità che allungano la rotazione.
L’ULTIMO PRECEDENTE
Non è un precedente felice, l’ultimo in casa Torino. Nella regular season dello scorso anno, uno scatenato Alibegovic (24) schianta la GeVi a cavallo dell’intervallo lungo. Si associano a lui Cappelletti (13+5ass), Pinkins (13) e Marks (12), in un 77-59 che lascia poco spazio ai dubbi su chi sia stato superiore, tra una Reale Mutua in stato di grazia ed una Napoli che, di contro, trova un rendimento importante solo da Monaldi (17).
Palla a 2 alle 17; il match sarà diretto dai fischietti Mauro Moretti (Marsciano), Francesco Terranova (Ferrara) e Antonio Bartolomeo(Cellino San Marco).
Sarà possibile vedere in diretta l’incontro sulla piattaforma LNP Pass, per gli abbonati, ma ci sarà anche la diretta audio sulla pagina Facebook ufficiale del sodalizio azzurro.
Come sempre, ad inizio settimana verrà trasmessa, in differita, la gara su TeleCapri Sport, tv ufficiale del Napoli Basket.