GeVi Napoli, a Brescia per un altro passo in avanti. Entrambe le squadre già eliminate

Breaking News

Non serve leggere i social per capire che i primi tre quarti di ieri avevano creato l’illusione di poter portare a casa la prima vittoria di un certo prestigio della stagione. Ma importa continuare a migliorare, e la sfida di domani, alle 20 al PalaLeonessa A2A, è l’occasione migliore di testarsi con una squadra – la Germani Brescia – che ha un livello di preparazione simile. Non sarà della gara Jason Rich, ancora ai box per il risentimento muscolare accusato all’esordio, mentre il roster agli ordini di coach Alessandro Magro dovrebbe essere al completo.

LE DICHIARAZIONI

Con la qualificazione alle Final Eight definitivamente sfumata, entrambi i tecnici hanno voluto evidenziare l’utilità della gara ai fini della preparazione. Nel consueto comunicato stampa della squadra lombarda, coach Alessandro Magro ha voluto fare il punto sugli obiettivi per questi ultimi 40’ di Supercoppa sul parquet di casa (il ritorno è previsto per lunedì al PalaBarbuto).

Affrontiamo una squadra neopromossa, che ha allestito un roster di tutto rispetto ed è allenata da un coach esperto, che conosce benissimo la categoria. Napoli ha giocato due partite di grande intensità contro Treviso e questo dimostra che per noi le prossime due saranno sfide molto importanti per cercare di alzare ancora una volta l’asticella e di vedere passi avanti a livello offensivo e difensivo.

Il tecnico della Leonessa ha voluto, poi, ampliare l’analisi anche alla sfida di lunedì.

Le prossime due partite ci potranno dare un feedback importante contro una squadra diversa rispetto a quella che abbiamo incontrato finora. Tutto sarà estremamente utile per continuare il nostro processo di preparazione all’inizio del campionato, con l’obiettivo di cercare una chimica di squadra sempre migliore e perfezionare l’affinità tra i giocatori. A prescindere dal fatto che Treviso si sia già meritata la qualificazione alla Final Eight della Supercoppa italiana, per noi sarà fondamentale approcciare le prossime due partite sempre al massimo della concentrazione e dell’intensità.

Sulla stessa lunghezza d’onda si è posizionato coach Sacripanti in vista di quello che somiglia tanto all’atto conclusivo di un tour di una squadra NBA sulla costa opposta:

“Con Treviso ci sono stati degli aspetti positivi. – ha dichiarato riferendosi all’ottima mezz’ora disputata dai suoi, nonostante l’assenza del principale terminale offensivo – Ora, a Brescia, affronteremo una squadra motivata, agguerrita e con una grande fisicità. Sarà una partita molto dura. Dal canto nostro dobbiamo proseguire nel nostro processo di crescita per cercare di migliorare giorno dopo giorno. Il nostro obiettivo dovrà essere quello di lavorare per cercare di aumentare i minuti di buona pallacanestro all’interno della partita” – ha concluso il tecnico canturino.

L’AVVERSARIO: OCCHIO AL TIRO PESANTE

La deludente stagione 2020-21, la cui conseguenza indiretta è stata la perdita dell’ambito posto in EuroCup, ha significato una scossa per tutto l’ambiente della Germani Brescia.

Il primo segnale di reazione è arrivato con la firma di Amedeo Della Valle, uno dei giocatori di punta del movimento cestistico italiano, pur reduce da una stagione assai deludente, a livello personale, tra Gran Canaria e Buducnost, pur arrivando a sollevare il titolo montenegrino.

Gli infortuni hanno falcidiato il 2020/21 del figlio d’arte di Carlo (colonna dell’Auxilium Torino negli anni ’80), ad essi si era anche aggiunto, proprio nella tarda estate, il contagio da covid-19, a conferma di una stagione nata male e finita senza sussulti.

Ma da monitorare è tutta la batteria di esterni agli ordini di coach Magro – una vita da assistente a Siena – che si affaccia per la prima volta da head coach alla Serie A1; il suo compito sarà quello di riportare la Germani ai livelli alti visti fino al 2020.

Nelle due uscite di Supercoppa, contro Treviso, la Germani ha messo in mostra il cavallo di ritorno Lee Moore, ma anche il volto nuovo, cestisticamente affascinante, di Naz Mitrou-Long, canadese di origini greche e trinidadiane che si è presentato come un folletto terribile nei minuti avuti a disposizione. A questi vanno aggiunti i potenziali punti nelle mani di John Petrucelli, italoamericano proveniente dalla BBL tedesca, ed un Laquintana sempre più sicuro di sè.

Sotto canestro, Alessandro Magro ha voluto un profilo dinamico come Cobbins, assistito da Kenny Gabriel che è uno che sa cosa significhi vincere contro pronostico (chiedere del Pinar Karsikaya in cui ha militato a squadre come Fenerbahce o Anadolu Efes); dalla panchina, invece, Paul Eboua vuole proseguire il proprio percorso di crescita per continuare l’inseguimento di un sogno chiamato NBA.

Chi guiderà, in campo, tutto questo talento? Il capitano, vero e proprio monumento del basket italiano, David Moss, da poco giunto alle 38 primavere, che affronterà la quindicesima stagione nel Bel Paese con un palmares abbastanza ricco, anche togliendo i due scudetti revocati ai tempi della Montepaschi Siena.

Nelle ultime due uscite, la Germani Brescia ha dato sfoggio del proprio potenziale offensivo, ma ha anche evidenziato qualche lacuna di troppo nella propria metà campo, come dimostrano gli 87 punti subiti di media nelle due sfide alla Nutribullet Treviso, contro i 74,5 concessi da Napoli.

 

L’ULTIMO PRECEDENTE

Per ritrovare Napoli e Brescia su un parquet di Serie A1 bisogna retrotrarsi alla stagione 1987-88. Nella 12ma giornata di Regular Season, l’allora Wuber Napoli di coach Arnaldo Taurisano s’impose per un’incollatura (90-91) alla formazione lombarda grazie alle importanti prestazioni di Marco Bonamico (24), Sam Williams (25) e Maurizio Ragazzi (20), dopo aver chiuso sotto di 6 lunghezze (51-45) al giro di boa.

 

Torna anche The Buzzer, l’appuntamento di Hashtag24News, in collaborazione con Lynnafferrabile ed Uno Hobbit al Ferro che commenterà l’immediato post partita di Germani Brescia – GeVi Napoli. Appuntamento alle 22.30 per l’analisi a caldo delle emozioni del match e l’interazione con i tifosi.

 


Loading Facebook Comments ...

leave a reply