Breaking News

GeVi Napoli: a Tortona per mettere una mano sulla prima posizione

I partenopei di scena al Pala Oltrepo’ per allungare ulteriormente in classifica…con un occhio a Torino.

Vincere adesso, fare i compiti per casa e guardare al girone di ritorno con più tranquillità. Il mantra è semplice da mandare a mente, la seconda trasferta su tre può già essere decisiva: la GeVi fa visita, domani alle 20.00, alla Bertram Tortona, uscita malamente sconfitta dalla trasferta di Forlì.

Proprio i biancorossi dell’ex Roderick potrebbero essere i migliori alleati dei partenopei: l’Unieuro, infatti, farà visita alla Reale Mutua Torino, immediata inseguitrice degli azzurri, con palla a due prevista per le 20.45.

Sarà una sfida difficile anche per le condizioni di vari giocatori, come Lombardi, relegato in panchina da fastidi fisici, e coach Sacripanti lo sa bene:

Andiamo a Tortona cercando di capitalizzare la spinta positiva che abbiamo dalle ultime partite. Abbiamo infermeria piena, al momento non sappiamo se ci saranno tutti i giocatori disponibili. – ha esordito il tecnico canturino, nel consueto comunicato ufficiale – Anche se mancherà qualcuno però sarà occasione per tutti gli altri di dimostrare il loro valore .Tortona è un’ottima squadra con grande fisicità. Ricordiamo tutti la semifinale di Coppa Italia, partita durissima decisa in due-tre situazioni. Noi dobbiamo continuare a mantenere nostro ritmo ed identità.

 

L’AVVERSARIO

La Bertram Tortona ha sorpreso tutti nelle battute iniziali del campionato, prendendosi la ribalta grazie al filotto di 13 vittorie consecutive che l’ha portata ad essere l’unica compagine a punteggio pieno a metà stagione. Tuttavia, il trend positivo ha lasciato spazio ad un pessimo girone di ritorno, concluso con sole 4 affermazioni, a fronte di 9 battute d’arresto.

Una formazione, quella di coach Ramondino, che non gode di punte di talento pari a quelle delle avversarie, ma che fa della difesa, e dell’organizzazione, una qualità che il tecnico bianconero ha sublimato; non è un caso che la stessa GeVi abbia avuto bisogno di un supplementare per aver ragione degli alessandrini nella semifinale di Coppa Italia.

Spicca, per la Bertram, l’apporto di Jalen Cannon, 14.7 punti e 7.7 rimbalzi ad allacciata di scarpe, nel Girone Verde: l’ex Rieti, nonostante un minor coinvolgimento rispetto all’avventura in maglia amarantoceleste, resta il miglior realizzatore dei suoi.

A condividere la leadership della squadra c’è l’ex Napoli Bruno Mascolo, una maturità arrivata più in fretta del previsto, durante l’annus horribilis che portò gli azzurri a retrocedere in serie B, al termine dei play out persi contro Roseto.

Per il playmaker stabiese, i numeri parlano chiaro: 13.6 punti, 4.5 rimbalzi e 3.7 assist di media ritraggono un giocatore totale, dinamico, pieno di energia; ed è uno di quelli a cui la responsabilità non spaventa, come dimostra la bomba del -2 che ha contribuito a forzare il supplementare in semifinale di Coppa Italia.

Ottimo il contributo, con 11 punti di media, di Ambrosin, ed Agustín Fabi: l’italoargentino, match winner dei quarti di finale di Coppa contro la Top Secret Ferrara, ha dovuto fare i conti con tanti problemi fisici che ne hanno compromesso la continuità, ma resta un giocatore di assoluto livello, come dimostra il suo passato a Udine.

C’è poi, l’altro USA, Jamarr Sanders.

Due esperienze in LBA, Trento e Trieste, per la guardia della Bertram, ma anche un momento di forma in cui prova a prendere in mano la squadra: dai 10.7 punti della regular season ai 17.5 nelle due sfide di seconda fase c’è il sentire il momento importante, soprattutto quando altri compagni hanno abbassato il rendimento (Mascolo e Cannon su tutti), anche se leggermente.

Da non dimenticare l’esperienza di Lorenzo d’Ercole: il suo passato dice Serie A, Supercoppa, Coppa Italia, ma anche Eurolega ai tempi della Montepaschi Siena che dominava lo Stivale.

 

L’ULTIMO PRECEDENTE

Era il febbraio del 2020, quando la GeVi Napoli, in cerca di punti per entrare in zona play off, ha espugnato il Pala Oltrepo’.

Un secondo tempo sontuoso degli uomini di Sacripanti, una prova corale dove Chessa (12), Roderick (14), Mastellari (15) ed un Sandri cecchino (13, 3/3 dall’arco) regalarono ai tifosi una vittoria che in pochi avrebbero previsto.

Per non parlare della difesa, capace di prosciugare le velleità offensive bianconere, concedendo solo 13 punti nel terzo e quarto parziale.

Alla Bertram, tra le cui file c’erano già i vari Sanders, Mascolo, Severini e Tavernelli, non bastò un monumentale Graziulis da 21 punti e 9 rimbalzi.

Ostilità aperte domani, ore 20.00, sotto la direzione della terna arbitrale formata da Nale Boscolo (Chioggia), Pasquale Pecorella (Trani) e Alessandro Costa (Livorno).

Per vedere la partita in diretta, come sempre, sarà necessario essere abbonati alla piattaforma LNP Pass.

In caso contrario, sarà possibile seguire l’incontro tramite la diretta audio messa a disposizione dal club azzurro, con radiocronaca affidata a Michele Botti.


Loading Facebook Comments ...

leave a reply