Coach Lulli è sicuro: «I nostri tifosi ci hanno dato una grossa mano».
La GeVi Napoli Basket accede alle semifinali del tabellone 3 dei playoff di Serie B Old Wild West. Al Palazzetto dello Sport di Casalnuovo gli uomini di coach Lulli trionfano contro la Ristopro Fabriano 71-61. Top scorer per i partenopei Adrian Ignacio Chiera, autore di 20 punti a referto. In doppia cifra anche Guarino (16) e Di Viccaro (11).
Avvio bruciante degli ospiti, che al 7′ piazzano un parziale di 0-19 grazie al duo Dri–Gatti. I padroni di casa si sbloccano con l’1/2 dalla lunetta di Chiera (1-19). Gli azzurri carburano ed al 10′ siglano un break di 9-0 (12-22) grazie alle triple di Chiera e Guarino. All’inizio del secondo periodo i napoletani accorciano sul -4 (18-22). Dri è mortifero dall’arco, ma al 13′ Chiera mette cinque punti consecutivi (23-25). Al 14′ c’è un botta e risposta dal perimetro tra Milani e Paparella (26-30). Al 19′ alla bomba dall’angolo di Di Viccaro risponde il gioco da tre punti di Bryan (37-40). Si va all’intervallo lungo sul 39-40. Al rientro sul parquet i campani effettuano il sorpasso, portandosi al 24′ sul 46-42 grazie all’appoggio a tabellone di Dincic ed alla tripla di Guarino. Al 29′ alla bomba di Cimarelli replica la penetrazione di Chiera (52-49). Al 30′ il canestro nel traffico di Chiera vale il 55-51. Ad avvio dell’ultimo quarto gli uomini di coach Lulli vanno sul +9 (60-51) con Malagoli e la conclusione da fuori di Di Viccaro. Bryan ci prova (62-55), ma al 37′ i partenopei piazzano un parziale di 6-0 (68-55) targato Malagoli. Nel finale i padroni di casa serrano le canotte in difesa, imponendosi 71-61.
Il coach dei partenopei, Gianluca Lulli ha commentato la vittoria contro i marchigiani: «Rivolgo i migliori complimenti ai fabrianesi – ha dichiarato in un comunicato del club -, che ci hanno creato tante difficoltà, pur patendo l’assenza pesante di Morgillo. Hanno venduto cara la pelle. Lo 0-19 è figlio della tensione. Siamo stati bravi a rientrare, applicando una difesa forte. Siamo entrati in partita a livello emotivo ed abbiamo mosso bene la palla. Siamo soddisfatti di essere approdati alle semifinali, poiché era l’obiettivo minimo della società. Vogliamo essere competitivi contro una squadra forte come Palestrina. Sono convinto che ce la possiamo giocare. Ci godiamo questo successo con i nostri tifosi, che ci hanno dato una grossa mano. Complimenti ai ragazzi che hanno voluto fortemente il passaggio del turno».
Generazione Vincente Napoli Basket – Ristopro Fabriano 71-61 (12-22, 39-40, 55-51)
Napoli: Guarino 16, Chiera 20, Malagoli 7, Erkmaa ne, Molinari 1, Di Viccaro 11, Dincic 8, Giovanardi ne, Bagnoli 2, Puoti, Milosevic ne, Milani 6. All: G. Lulli
Fabriano: Masciarelli 4, Monacelli 5, Dri 11, Paparella 13, Morgillo ne, Gatti 5, Marisi ne, Cimarelli 4, Mencherini, Bordi 7, Bryan 12. All: A. Fantozzi